Carrefour riscrive negli Express i valori d’uso

Data:


Carrefour riscrive negli Express i valori d'uso

Settembre 2014. Carrefour ha recentemente rivisto il concept dei suoi Express. Il punto di vendita visitato da RetailWatch è quello di Milano-Piazza Santo Stefano. La location è invidiabile perché è a ridosso dell'Università Statale e a due passi di piazza Duomo, una location da sempre frequentata dai giovani del capoluogo. Il negozio gode poi di due ingressi: oltre a quello della piazza è possibile entrare e uscire anche da via Bergamini.

Le funzioni
Come sappiamo un punto di vendita assolve a una o più funzioni d'uso. Quella basica è far trovare un certo numero di prodotti ai clienti. L'elevata pressione promozionale ha nel tempo intaccato la funzione primaria (la reperibilità dei prodotti) a favore della ricerca dello sconto. Probabilmente il marketing della catena di è mosso proprio da questo assunto: riscriviamo le funzioni d'uso del nostro prodotto-superette e superiamo l'esasperazione dello sconto a tutti i costi. Le nuove funzioni individuate sono:
. conveniente,
. gustoso,
. di qualità,
. veloce.
Sono sicuramente funzioni più attuali soprattutto nei quali si possono riconoscere i più giovani clienti. Sono in pratica quattro funzioni ma anche quattro percorsi (Simply ne aveva individuati altri quattro nel suo flagship di Milano-v.le Corsica: Sapori di casa, Verdenatura, Spendomeno, Benessere più) che dovrebbero risultare più semplici e soprattutto più lontani dalla dinamiche promozionali di cui abbiamo detto. (5)

I segni
I segni utilizzati sono oggettivi, senza voli pindalici o strane grazie che molti grafici utilizzano oggi. Hanno una loro forza intrinseca. Il fatto che siano espressi verticalmente forse lascia un po' a desiderare perché la lettura non è immediata, ma anche mettendosi  a distanza ragguardevole dalle strisce la lettura risulta facile (anche se non immediata). Forse nel percorso Di Qualità il Di è ridondante e non rafforza il concetto di Qualità. (3)

I valori
I percorsi rappresentano anche dei valori e sottendono la mission dell'insegna soprattutto quando si parla di Qualità e Conveniente. Estremizzando possiamo dire che Carrefour Express ha costruito una nuova scala prezzi, valoriale più che numerica e ha introdotto il termine Gusto, step merceologico che nella GD lascia ultimamente a desiderare soprattutto nell'ortofrutta dove di gusto c'è poco, un po' per la massificazione delle vendite un po' per i processi logistici. Lo prendiamo per una nuova offerta e magari riprenderemo questo capitolo più avanti. (4)

La sostenibilità di Carrefour Express, Milano-P.zza Santo Stefano
Impatto ambientale    3
Solidarietà    3
Legami con il territorio   3
Naturalità    3
Organic-bio    3
Artigianalità            3

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.