CarrefourExpress: sottocasa nel cortile

Data:


CarrefourExpress: sottocasa nel cortile

Ottobre 2014. Questa superette di Carrefour Express è probabilmente un unicum, difficile da replicare.

La location

Corso di Porta Vigentina a Milano è una strada di antiche residenze e di cliniche private.

Il pdv e il layout

Il negozio di 250 mq si trova all'interno di un cortile chiuso che da accesso a un ulteriore negozio e alle abitazioni. Il negozio ha occupato lo spazio lasciato libero da un vecchio opificio di manutenzioni ed è contrassegnato un doppio tetto a capanna lasciato lucernario. Il layout è sufficientemente ergonomico ma è governato dai piloni del tetto e da alcune rientranze, comunque ben sfruttate.

L'atmosfera e le funzioni d'uso

L'atmosfera è molto british, quasi vittoriana e assolve bene alle funzioni d'uso di una superette. È raccolta, ben sfruttata, vicina a casa. (5)

I segni

Non sappiamo l'agenzia di comunicazione che si è cimentata in questa superette, ma la comunicazione e l'occasione d'uso e la funzione d'uso sono diventate un tutt'uno nella comunicazione a parete. È vero che molti non si accorgono della comunicazione aerea, soprattutto se è sufficientemente alta, ma la cornice prima, le parole utilizzate poi, alcuni disegni di mano leggera, fanno si che questi segni siano congruenti al posizionamento e alla mission di questa superette. (4)

I valori

Un negozio ha una funzione sociale e una catena con rete diffusa di punti di vendita hanno un ruolo che non può essere sottaciuto, al di là del risparmio energetico e di spunti di social responsibililty. Anche una multinazionale, soprattutto se è quotata in borsa, ha un dovere e un'occasione di mostrare a tutte le comunità che tocca di esporre la sua vision, al di là delle componenti merceologiche di cui abbiamo detto. (1)

Punti di forza
Location e sfruttamento della superficie, Atmosfera e comunicazione

Punti di debolezza
Toilette non segnalata, Qualche scaffale caricato di troppo, Assenza della vision

La sostenibilità di Carrefour Express, Milano-Vigentina

Impatto ambientale    3
Solidarietà    3
Legami con il territorio   3
Naturalità    4
Organic-bio    3
Artigianalità            2
Scala di valori da 1, basso a 5, alto
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.