Casse ad arco, lettura prodotto a 360°: ce n’è bisogno con lo smart phone?

Data:


Casse ad arco, lettura prodotto a 360°: ce n’è bisogno con lo smart phone?

Aprile 2017. A scanso di equivoci premetto che il nostro è solo un ragionamento, non teniamo né per l’e-commerce né per i negozi fisici, facciamo il nostro mestiere di giornalisti.
 
Il fatto
Abbiamo analizzato due volte le casse ad arco con la lettura dei prodotti a 360° in Esselunga, sia a Lavanderie di Segrate sia a Pioltello, entrambe in provincia di Milano. Le abbiamo anche provate, da clienti quali siamo. La novità è senz’altro interessante, il risparmio di tempo sia per la cassiera sia per il cliente, di fatto non c’è. I motivi sono diversi fra i quali emerge la divisione fra battuta di cassa e pagamento. Difficile farsi raccontare gli investimenti fatti anche perché vanno divisi fra il produttore di casse e un po’ meno per il retailer, visto che si tratta di sperimentazione.
 

 
L’offerta di casse ad arco ad Euroshop-Dusseldorf
Quest’anno si è tenuta a Dusseldorf l’Euroshop, una fiera giustamente triennale, un periodo significativo per mostrare i nuovi prodotti e l’innovazione.
 
Abbiamo notato nella visita 7 nuovi produttori di casse ad arco con differenti sfumature.
 
Rispetto alla prima introduzione della cassa ad arco in Esselunga sono passati tre anni, un periodo di tempo enorme per sperimentare. È vero che i negozi della sperimentazione sono raddoppiati (da 1 a 2) ma la nuova cassa non è stata spalmata sulla rete degli oltre cento superstore.
 
Nel frattempo è arrivato l’e-commerce prima con Supermercato24 poi con Amazon PrimeNow. Successivamente la multinazionale americana ha aperto AmazonGo e ha annullato le casse con la App e il pagamento automatico pre-registrato. La coda alle casse non è più un problema in nome dell’investimento tecnologico strutturale e di pagamento.
 
La domanda
Non vorrei ricordare il caso Yoplait degli anni ’90 del secolo scorso ma la domanda è: servono davvero queste tecnologie nell’epoca della virtualità? Rendono il giusto con l’investimento che richiedono?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.