Cat Food: un esempio di nuovo lineare di vendita

Data:

Cat Food: un esempio di nuovo lineare di vendita

Aprile 2018. Abbiamo più volte parlato di come stia cambiando lo scaffale: molti più players, frammentazione e un ritorno al prodotto rispetto a marche o meglio produttori che non si conoscono se non per quello che ci mostrano sui loro pack.
 
Facciamo un primo esempio: partiamo dai gatti.
Un tempo a scaffale trovavi 4 o 5 marche nel segmento mainstream, che differenziavano l’offerta in base alla ricettazione, al gusto. Ricordiamo Sheba, Friskies, Whiskas, Felix, per esempio:  a queste si affiancava la marca del distributore che competeva per prezzo. Oggi alle marche già citate bisogna aggiungerne tante altre, per arrivare a configurare uno scaffale che ha un grado sempre più elevato di segmentazione.
Abbiamo i “naturali” come Almo Nature o Beyond che promettono salubrità e gusto naturale. Tra questi anche Adoc che per altro segmenta per età proponendo una linea dedicata ai gatti maturi, la Day By Day. Ci sono poi gli specialisti, con un approccio scientifico alla nutrizione: Le Chat, One, Ultima e Migliorgatto che tendono a segmentare per necessità salutistiche del gatto. Arrivano i gourmand, come Gourmet che segmenta per esperienza alimentare, dalle ricettazioni Gold alle Soup. Ultimi gli snack che inaugurano una nuova categoria con Catisfaction e alcuni sub-brand come Party-Mix di Felix.
Il cibo per gatti è uno scaffale molto dinamico che ben rappresenta il moltiplicarsi di player: in questo contesto, come emergere? Come costruire un impatto del brand?
Senza voler fissare rigide regole, certamente l’utilizzo di un cromatismo unico, di marca aiuta a costruire visibilità e valorizzare l’offerta. One e Ultima lavorano molto bene sull’impatto del brand, proprio adottando un loro cromatismo unico. Meno impattanti Catisfaction, Almo Nature o Gourmet che si presentano senza un forte blocco colore e con una organizzazione dell’architettura di marca non del tutto chiara.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.