Analisi di branding

MDD o IDM? Quel che conta è lo scaffale e i bisogni

Oggi sono due le voci che si confrontano sulle dinamiche competitive tra marca commerciale e marca industriale. Una conversazione stimolata dal mio punto di vista sull’innovazione nel mondo del benessere che Roberto Nanni, Responsabile della marca del distributore, MDD, di Coop ha...

Nespolo e un altro angolo di visuale su IDM e GDO

Ugo Nespolo ha curato la Galleria Eccellenza de Linkontro-Nielsen 2017. I committenti sono alcune aziende dell’IDM e della GDO con GS1 Italy...

The Big Dilemma: marca del distributore o marca industriale? Il caso Granarolo

Nel commentare la sfida quotidiana tra marca industriale e marca commerciale, da sempre tutti hanno sostenuto che la risposta per salvaguardare quote e utili della marca industriale fosse l’innovazione. Bene: è proprio così, ancora – o forse a maggior ragione – oggi. Facciamo un esempio, molto interessante: la nuova linea “Granarolo 100% vegetale”. Questa linea si muove nel mondo del benessere e delle nuove...

Come si fa a brandizzare l’ortofrutta. Il caso IlViaggiatorGoloso

Branding è un termine semplice e complesso nello stesso tempo. Brandizzare un prodotto confezionato di largo consumo presenta alcune difficoltà, ma con una buona agenzia di branding il lavoro è in discesa. Brandizzare un negozio di grande superficie come un supermercato, presenta non pochi problemi perché il prodotto è il supermercato ma al suo interno vivono una serie di altri prodotti-reparti che hanno...

Nanni-CoopItalia: la vera battaglia è sulla MDD Mainstream

“La quota del nostro prodotto a marchio ha raggiunto il 30% con un fatturato che tocca i 3 miliardi di euro” dice a RetailWatch Roberto Nanni, responsabile delle strategie della MDD, la marca del distributore di Coop Italia. “Ma se ci limitassimo alle piccole e medie superfici di vendita la quota sarebbe decisamente più alta”...

Popular