CDP entra in Finiper per lo sviluppo

Data:

CDP entra in Finiper per lo sviluppo

Marzo 2013. Il Fondo Strategico Italiano, controllata dalla Cassa Depositi e Prestiti, e Canova 2007, holding di controllo del Gruppo Finiper detenuta da Marco Brunelli, hanno siglato un documento di intesa per l’ingresso di FSI nel capitale di Finiper, una delle aziende leader nel settore della grande distribuzione organizzata, presente in Italia con 26 ipermercati a insegna “Iper, La Grande i” e 170 supermercati a insegna “Unes”. Il closing è previsto entro luglio 2013 e Lazard è l’advisor dell’operazione. Al perfezionamento dell’accordo, FSI sottoscriverà inizialmente un aumento di capitale per una quota di minoranza qualificata fino al 20% in Finiper, come primo passo di un percorso che prevede un possibile ulteriore apporto di capitali da parte di FSI, che rimarrebbe comunque in minoranza a sostegno della crescita del gruppo.

Quest’apertura di Marco Brunelli è la premessa per lo sviluppo ulteriore di Finiper: o acquisto di alcune catene della distribuzione associata o integrazione ulteriore con Carrefour.

1 commento

  1. semplicemente scandaloso ci sono voluti decenni per far uscire l'IRI dalla gest ione di attività commerciali adesso rientriamo dalla finestra con quale prospettiva , nessuna stando ai risultati del settore super mercato e iper mercati Se si vuole aiutare il prodotto italiano allora lo si faccia dall'inizio della filiera e non alla fine ,e poi da un lato ci lamentiamo che gli stranieri non investono in italia e dall'altra vogliamo creare delle barricate per difendere il marchio italia , mettiamoci d'accordo…………

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.