Censis: sono i negozi a rappresentare la vicinanza

Data:

Censis: sono i negozi a rappresentare la vicinanza

Febbraio 2013. Una recente ricerca di Censis per Coldiretti spiega e approfondisce il concetto di vicinanza. La dimensione localistica quotidiana, la prossimità per gli italiani sono legate a cose concrete, è una sorta di comunità materiale funzionale che gli consente di avere a portata di mano beni e servizi considerati essenziali per la propria vita.
Per enucleare il set fondamentale di beni e servizi che compongono questa comunità funzionale è stato chiesto agli intervistati di indicare le attività che essi e le rispettive famiglie realizzano nel raggio di 15-20 minuti a piedi dalla propria residenza; in tale raggio ravvicinato la maggioranza degli intervistati fa la spesa alimentare, quella quotidiana, solita (oltre l’85%), svolge le attività spirituali (il 76,6%), ha il proprio medico di medicina generale (71,6%), fa la spesa non alimentare 65,6%), ha la scuola per i figli o i nipoti (65,2%), dispone di servizi sanitari come laboratori di analisi, ambulatori (56,9%) e dei luoghi in cui praticare la cura del corpo (dalle palestre alle piscine ai parchi per fare jogging ecc.) (54,2%).
Quelle citate sono le attività che una maggioranza di italiani svolge dentro un raggio breve percorribile a piedi in un massimo venti minuti, mentre altre attività come il lavoro o significative per la qualità della vita come la fruizione culturale e il volontariato, sono svolte in un raggio più ampio di spostamento.
L’ampiezza del luogo di residenza incide sulla distribuzione sul territorio di alcune attività, e in particolare per i servizi sanitari, le attività di cura del corpo e quelle del tempo libero di tipo culturale, che per i residenti nei comuni più piccoli sono posti a distanza maggiore.
Pertanto, negozi alimentari e non, scuola, medico, parrocchia e palestra sono i pilastri che definiscono il contesto ravvicinato degli italiani; è invece spezzato il legame tra luogo di residenza e lavoro, perché solo poco più di un terzo degli italiani lavora ad un massimo di venti minuti a piedi da casa.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.