Centostazioni prende il treno della pubblicità

Data:

Immagine-Grande.jpg

Centostazioni prende il treno della pubblicità

Ottobre 2011. Centostazioni (Ferrovie dello Stato Italiane – Archimede 1, Gruppo SAVE) ha siglato un accordo triennale con Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per la promozione e la vendita degli spazi pubblicitari e per l’ideazione e realizzazione di progetti di comunicazione sull’intera flotta Trenitalia, compresi i treni Alta Velocità. L’accordo, in vigore da ottobre 2011 e di durata triennale, prevede la gestione in esclusiva, da parte di Centostazioni, degli spazi pubblicitari nonché delle iniziative di engagement e di distribuzione a bordo di tutti i treni: progetti mirati, in grado di venire incontro da un lato alle esigenze di visibilità dei partner – istituzioni, aziende, associazioni – dall’altro a quelle dei consumatori, sempre alla ricerca di informazioni che li supportino al meglio nel processo di acquisto di prodotti e servizi.

Un nuovo provider

Una nuova opportunità di business per la Società, che ha maturato negli anni un significativo know-how nella valorizzazione di immobili in ambito ferroviario. Centostazioni amplia, così, il proprio asset e consolida la propria posizione nel mercato della pubblicità in Italia, mettendo a disposizione dei partner la propria esperienza ed un media mix flessibile e multimediale – dalle decor station, ai billboard tradizionali, dalle maxi installazioni, al digital signage, dalle attività di engagement, al touch point e alla brand experience – per progetti di comunicazione a 360 gradi che accompagnino i clienti dall’arrivo nelle stazioni sino a tutta la permanenza a bordo dei treni. Anche il core-target diviene più ampio, abbracciando sia i clienti dell’Alta Velocità sia quelli del trasporto nazionale e regionale.

L’attività di promozione e commercializzazione sul mercato nazionale degli investitori sarà realizzata avvalendosi anche della partnership con Exomedia, struttura di marketing e vendita con consolidata esperienza sul target “Moving People”.

Punti di forza
Centralizzazione, Forza contrattuale
Punti di debolezza
Anche i treni locali sono coinvolti?, Repliche, Contratto a tre anni

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.