Chi guadagna di più fra industria di marca-IDM e grande distribuzione-GDO?

Data:

Settembre 2020. La domanda e il confronto riportato nella grafica qui sotto ha generato in passato dubbi e perplessità ma il quadro offerto dal Rapporto Coop 2020, attraverso le analisi di bilancio di Mediobanca, ha una sua validità perché rilevato su dieci anni. Quel che bisogna capire, a giudizio di RetailWatch, è il modello economico e finanziario alla base di questi numeri.

E cioè:

  1. Valore aggiunto e margine operativo sono in surplace per entrambi, mentre aumenta il costo del lavoro per la GDO.
  2. Peggiora il margine netto della GDO.
  3. Risultato di esercizio in flessione per l’IDM, in miglioramento per la GDO.
  4. L’ebitda tiene si per l’IDM sia per la GDO.
  5. Cala il Roi per la GDO e per l’IDM.

Che conclusioni trarre?

I gruppi di IDM e GDO hanno le loro strategie economiche e finanziarie, ma forse bisognerebbe adottare strategie di lungo periodo, ad esempio lavorando sulle promozioni e il risparmio che ne potrebbe venire, in una logica di razionalizzazione delle risorse economiche e finanziarie. E anche su altri parametri che rendono oggi ombroso il conto economico di IDM e GDO. Forse…

 Fonte: analisi Mediobanca riportata in italiani.coop

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.