Chi non paga le tasse danneggia tutti

Data:

Chi non paga le tasse danneggia tutti

Gennaio 2012. Il Presidente del consiglio Mario Monti è stato categorico: “Chi non paga le tasse danneggia la comunità”. E’ stato un appello raccolto da molti attori. Vogliamo ricordare Giovanni Cobolli Gigli, presidente di Federdistribuzione e Vincenzo Tassinari, president di Coop Italia che hanno rilanciato nella nostra business community che recentemente si sono espresso al riguardo con toni decisi.
Anche RetailWatch si unisce a loro e, lo avrete visto nei banner che scorrono qui a fianco, abbiamo dato spazio al sito Nonevado.it che segnala anzichè gli evasori quelle aziende quei liberi professionisti che rilasciano come dovrebbe essere normale la fattura comprensiva di iva, senza che il cliente la richieda. E’ un database prezioso che va utilizzato per invertire un sistema che sta affossando gli onesti e l’Italia che lavora. Segnalate a vostra volta chi paga le tasse.

2 Commenti

  1. Non sono d'accordo. Non trovo attenuanti per il saccheggio del bene pubblico. L'evasore come l'amministratore corrotto o scorretto o banalmente superficiale sono il risultato dello stesso male, drammaticamente radicato nel paese: la mancanza di senso civico. Può darsi che il presente sia compromesso, ma voglio credere che esistano strade percorribili per il cambiamento e una nuova cultura della correttezza. Forse anche un commento lanciato nel mare del web a qualcosa può servire.

  2. Chi non paga le tasse dannegia tutti. Ma chi le usa in malo modo, chi truffa lo Stato, chi spreca stupidamente, chi distribuisce e amministra il denaro pubblico in modo iniquo, chi favorisce alcuni (tra cui anche tanti cialtroni, esperti nell'arte di sfruttare/truffare lo stato)e spreme altri come limoni … ecc. ecc. non danneggia forse ancora di più? A volte è proprio il cattivo uso del denaro pubblico che 'giustifica' alcune forme di evasione e induce anche chi non evade a non indignarsi più che tanto di fronte agli evasori.

Rispondi a Giulia Settimo Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?