Coda alle casse, il caso Marks&Spencer/Londra

Data:


Coda alle casse, il caso Marks&Spencer/Londra

Febbraio 2016. La coda alle casse è una delle spine dei retailer, sia su grande sia su piccola superficie. Le persone vogliono pagare con celerità se non subito senza tanti panegirici.
 
Ogni retailer è alle prese con la soluzione di questo problema; RetailWatch ha presentato diverse case history e alcuni contributi.
 
Ricordiamo, fra tutti, quello di Carrefour con la chiamata di un singolo cliente per volta, per cassa.
 
M&S in Gran Bretagna utilizza il sistema a snake: fa scorrere il flusso di persone attraverso un percorso obbligato, con diverse curve. Ovviamente allestisce sia a sx sia a dx un mass merchandising di dolciumi e di acquisti dell’ultimo momento.
 
La regolazione del flusso è stata adottata anche da Media World in Italia nel nuovo flagship multimediale di Curno (Bg).
 
Per giudicare meglio questo servizio è utile provarlo più volte. Quello nel filmato è stato provato 3 volte. Mi sono fermato 3 volte per osservare alcuni prodotti esposti. Per due volte sono stato scansato con leggerezza dalle persone dietro di me. La terza volta una signora anziana mi ha urtato nella borsa a spalla.
 
È vero che bisogna vendere però non si può pretendere che un cliente non si fermi a guardare un prodotto, un prezzo, leggere una etichetta o, semplicemente fermarsi per cercare il telefono che sta suonando. Il problema non sta nelle persone impazienti dietro di te in coda, ma in chi congegna la coda sia nel percorso, sia nel merchandising. Quante volte l’ha provata dal vivo?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?