Coin con Excelsior fa l’ upgrading nei department store

Data:

Settembre 2011. Ha aperto a Milano Excelsior l’insegna del lusso voluta da Stefano Beraldo, ad di gruppo Coin. È ubicato nell’ex cinema Excelsior nella galleria del Corso, in pieno centro. Ha una superficie di 4.000 mq ed è stato ristrutturato e adattato da Jean Nouvel. È il nuovo tempio del lusso, spettacolare, teatrale, cinematografico per i continui richiami alla sua ex attività. Avrà come target un’utenza trasversale e difficilmente omogenea, turisti e italiani. Sarà difficile da monitorare. I competitor sono i negozi monomarca della città e le loro griffe ospitati in modo molto diverso in Excelsior. Difficile cercare un raffronto con negozi simili: non ce ne sono in Italia e ce ne sono pochissimi all’estero per la sensibilità dell’architettura e per l’eleganza e il gusto del visual e del merchandising qui provati. Quando qualcuno è in crisi e vuole ispirazioni si dovrà recare all’Excelsior. Il progetto è complesso e prevede un negozio in divenire che sarà cambiato nelle immagini molto frequentemente e ogni due anni nei brand ospitati. Nel basement è ospitato Eat’s, struttura multipla alla sua seconda uscita dopo Conegliano Veneto (Tv), di cui parliamo a parte ed è disponibile un apposito servizio di RetailWatch. La seconda apertura è prevista a Padova e la terza a Verona, entrambe nel 2013. L’inaugirazione arriva in un momento di crisi economica e sociale: Stefano Beraldo scuserà la domanda, ma è il momento giusto per lanciare un simile format di luxury? Una cosa è certa la polarizzazione dei consumi e degli acquisti, vista qui all’Excelsior è sempre più realtà.

Punti di forza
Location, progetto di brand e merceologico, visual merchandising, comunicazione
Punti di debolezza
Investimento alto (30 mio di euro), forse un progetto simile è troppo avanti per una città conformista e lo sarà ancor  di più a Verona e Padova, Eat’s seppur un negozio innovativo non è in linea con il posizionamento e i target di Excelsior, nonostante la consulenza di Davide Oldani. La comunicazione sulla viabilità interna lascia un po’ a desiderare, alcune volte ci si perde e bisogna chiedere al personale. Toilette non visibili e non adeguate: in inverno le signore hanno cappotti abbondanti e borse capienti: dove le appoggeranno? Non si vede l’insegna dal Corso Vittorio Emanuele: i russi la troveranno?.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.