Com’è andata nel primo semestre del 2020 ad Henkel e al suo portafoglio prodotti

Data:

Ottobre 2020. “Nel primo semestre 2020, siamo stati fortemente penalizzati dalla recessione economica mondiale e dal netto declino della domanda in molti settori. Durante questa crisi senza precedenti, le nostre priorità sono state la sicurezza dei dipendenti, la continuità delle forniture ai clienti e il supporto alle comunità colpite dal COVID-19”, ha commentato Carsten Knobel, CEO di Henkel. “L’ampiezza del nostro portafoglio per i mercati industriali e il largo consumo ci ha permesso di mitigare l’impatto della crisi sul fatturato e la marginalità complessiva. Nei primi sei mesi dell’anno abbiamo fatturato circa 9,5 miliardi di euro, con un profitto operativo di 1,2 miliardi di euro e un margine EBIT pari al 12,6%. Abbiamo corrisposto agli azionisti l’intero dividento 2019, siamo riusciti a generare un flusso di cassa comunque solido e migliorare la posizione finanziaria netta. Non abbiamo ridotto l’orario di lavoro o il nostro organico a causa della crisi, né chiesto aiuti governativi. In sintesi, abbiamo ottenuto una buona performance economica in uno scenario eccezionalmente complesso”.

Nei primi sei mesi dell’anno, la divisione Adhesive Technologies è stata condizionata dal calo significativo della domanda dei principali settori industriali. Sui risultati di Beauty Care hanno pesato le difficoltà dei saloni di bellezza, chiusi in molti Paesi a causa della pandemia. La divisione Laundry & Home Care ha invece avuto uno sviluppo molto positivo, alimentato dall’importante aumento delle richieste di prodotti per l’igiene personale e la pulizia degli ambienti.

In risposta alla pandemia, oltre a introdurre fin dal principio dell’emergenza un’ampia serie di misure protettive per dipendenti e clienti, Henkel ha lanciato un piano globale di solidarietà con contributi economici al fondo creato da OMS e ONU ed altre organizzazioni impegnate nella gestione dell’emergenza, inclusa la Protezione Civile italiana. L’azienda ha donato 5 milioni di prodotti per l’igiene personale e la sanificazione degli ambienti ad organizzazioni non profit e partner attivi nelle comunità più colpite dal COVID-19, producendo oltre 111 mila litri di disinfettanti per autorità locali e ospedali. Ad oggi Henkel ha sostenuto quasi 500 progetti legati al COVID-19 in oltre 40 Paesi del mondo, aiutando almeno 5 milioni di persone.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.