Come mai il brand Trader Joe’s è anche in AldiNord Germania e Danimarca?

Data:


Come mai il brand Trader Joe’s è anche in AldiNord Germania e Danimarca?

Novembre 2017. Come la retail community sa bene Aldi è diviso in due società diverse, Aldi Sud e Aldi Nord.
 
Aldi Nord è forse l’insegna più genuina per parlare di hard discount in Germania. I suoi negozi badano davvero all’essenziale, sia nella presentazione, sia negli assortimenti, sia nell’atmosfera del punto di vendita.
 
I negozi di Aldi si caratterizzano rispetto a Lidl per:
 

 
Fonte: elaborazioni su fonti varie di RetailWatch
 
Ma, come dicevamo poco sopra, ci sono anche differenze fra Aldi Nord e Sud nella costruzione degli assortimenti.
 

 
L’ingresso di Trader Joe’s negli assortimenti Aldi Nord
Infatti Aldi Nord ha inserito 76 referenze di Trader Joe’s nel suo assortimento composto da 1.300 referenze totali.
 
È presente in queste categorie:
. frutta secca,
. bevande,
. pesce conservato,
. carne in scatola,
. sostitutivi del pane e snack,
. maionese e ketchup.
 
L’80% dell’assortimento di Aldi Nord è costituito da referenze MDD, prodotti a marchio del distributore di fantasia. Trader Joe’s è da conteggiare in questo 80%.
 
Inserendo il brand e i prodotti Trader Joe’s, tutti fabbricati in Germania (di certo non poteva importarli dagli Usa, dove l’insegna Trader Joe’s prospera ed è visitata obbligatoriamente dai retailer europei in visita negli Usa) l’austera politica commerciale di Aldi Nord ha compiuto una virata a sinistra non indifferente.
 
Trader Joe’s, brand che probabilmente molti tedeschi non assoceranno direttamente ad Aldi Nord, è il sogno americano che qui mancava. E visto che tutti i prodotti Trader Joe’s sono fabbricati in Germania, probabilmente sono stati adeguati ai gusti tedeschi.
 
Prima domanda:
. perché Aldi Nord li ha inseriti e Aldi Sud no? Problemi societari fra due società differenti?
Seconda domanda:
. il brand è identico a quello Usa (di proprietà di Aldi. NDR: a questo punto potremmo dire solo di Aldi Nord o anche di Aldi Sud?), ma la formulazione è la stessa?
Terza domanda:
. mancano i freschi e i freschissimi, che fanno la differenza e che negli Usa sono uno dei cavalli di battaglia di Trader Joe’s. Saranno inseriti prossimamente?
Quarta domanda:
. come mai i prodotti Trader Joe’s non sono nell’e-commerce?
Ultima domanda:
. caro Aldi: dicci che quando aprirai in Italia inserirai anche i prodotti Trader Joe’s.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.