Retail Watch

Come offrire le uova, oltre la scala prezzi, valorizzando il prodotto e la provenienza. Il caso Erbert

Data:

Ottobre 2020. RetailWatch ha commentato più volte l’apertura del concept Erbert (leggi qui).

Vale la pena soffermarsi sulla vendita delle uova, un prodotto basico che durante e dopo il #coronavirus ha trovato nuova vita (e qualche truffa in più giocata sull’allevamento delle galline a terra on in campo…).

Erbert non è un supermercato qualsiasi, ha un posizionamento distintivo che fa della preparazione dei prodotti in store un cavallo di battaglia e si allontana dal concept di massificazione proposto dalla stragrande dei supermercati italiani. Ha una superficie ridotta ma sa usare lo spazio, anche contato al centimetro, per educare i clienti a una scelta e a uno stile alimentare salutistico e rispettoso dell’ambiente.

Lo dimostra anche nel corner delle uova, alla fine dell’ortofrutta, antistante la macelleria e la pescheria.

  1. Il corner è ben visibile, costruito in altezza, con un visual merchandising sofisticato e semplice contemporaneamente,
  2. Le uova sono divise per provenienza e per il mangime dato alle galline, e tutte sono biologiche,
  3. Sono offerte in diversi contenitori, anch’essi rispettosi dell’ambiente, come molti prodotti e confezioni qui in Erbert,
  4. Le uova possono provenire addirittura da galline allevate con semi di lino e canapa, giusto mettere nello slim di presentazione il nome del produttore, la scelta comprende anche uova sfuse.

È un modo diverso di sfuggire al senso di commodizzazione al quale molti retailer sono affezionati, troppo affezzionati.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Scorri per verificare

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.