Come rendere felice il cliente che ha fretta e on the go: Starbucks Pick Up a Manhattan

Data:

SUMMER CARD

Febbraio 2020. Immaginate che il vostro treno da Philadelfia stia entrando nella stazione di Penn Station Manhattan, NY. Aprite il vostro mobile phone, aprite la APP di Starbucks Pick Up e ordinate il vostro caffè preferito, indicando il vostro nome e cognome, lo pagate e dite che 5 mn dopo siete pronti per ritirarlo.

Entrate nello Starbucks Pick Up (location un pò difficile da trovare, ma va ben) e al bancone una commessa sorridente, dopo che vi siete fatti riconoscere vi darà il vostro caffè, ordinato e già pagato.

SUMMER CARD

È l’ultimo dei servizi escogitato dalla multinazionale del caffè (ricordate la Roastery? Leggi qui) per raccontare e portare il caffè in ogni dove, quasi istantaneo per l’on the go, oppure in un ambiente rilassato come quello della Roastery, ovviamente con prezzi differenti.

Starbucks ha detto che entro breve, finito l’esperimento sarà pronta a moltiplicare i Pick Up in diverse location.

Starbucks è uno dei molti retailer che stanno lavorando sul tempo di consegna del prodotto. Il modo scelto:

  1. aumenta il valore del branding e del brand,
  2. costruisce davvero una comunità attorno al brand e al servizio,
  3. crea un vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti,
  4. usa la APP in modo estensivo, dando un nuovo valore al servizio,
  5. accelera la forma di pagamento, resa sicura dalle nuove tecnologie,
  6. diventa un punto di riferimento dell’AI.

La sostenibilità di Starbucks Pick Up, Manhattan, New York

Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà                    5
Distintività e rilevanza versus i competitor                        5
Rapporto experience-prezzo                                              3
Sostenibilità                                                                        5
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione            5
Attenzione ai Millennial                                                      5
Attenzione ai senior                                                            2
Creazione di una community                                              5
Trasparenza                                                                                                          5

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.