Come si fa ad aumentare i consumi di carne? Il caso IlViaggiatorGoloso

Data:


Come si fa ad aumentare i consumi di carne? Il caso IlViaggiatorGoloso

Gennaio 2017. Lo abbiamo già scritto diverse volte, la carne è in crisi, ma le risposte per sostenere questo tipo di consumi è in ritardo.
 
Vi proponiamo una visita nella macelleria a servizio e a libero servizio del IlViaggiatorGoloso, in viale Belisario a Milano.
 
La divisone fra servito e self service è netta, non si trovano le stesse merceologie.
 
La spinta verso l’alto è data dall’introduzione di diverse nuove SKU come il pollo di Bresse (18,90 euro il kg, peso medio 2,2 kg ma se la persona lo chiede ne vendono anche porzioni ridotte. Secondo RetailWatch, guardando le statistiche dei consumi, questo pdv ne può vendere una ventina la settimana), il pollo senza antibiotico, la carne giapponese Wagyu, in hamburger o tagli particolari, la refrigerazione per parti in frollatura e altro che potrete scoprire in questo filmato di RetailWatch.
 
Lo spostamento verso l’alto del reparto e delle numerose sottocategorie non è però sufficiente per affrontare gli scandali della carne e i dubbi che la sovrastano in termini di qualità e salubrità. Un reparto cosi fatto risponde ad altri bisogni:
 
. informazioni, a self service e dal personale,
. rassicurazione sul singolo prodotto,
. pulizia del reparto,
. visual,
. scala prezzi e alternative.
 
È l’unico modo per rispondere alla caduta del mercato e al cambio dei consumi di questa merceologia.
 
Quanti reparti conoscete con queste caratteristiche?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?