Con BWT Acqua con magnesio e i filtri compatibili

Data:

Immagine-Grande-(1).jpg

Con BWT Acqua con magnesio e i filtri compatibili

Ottobre 2011 – Il Gruppo BWT (Best Water Technology) lancia una nuova generazione di caraffe e filtri, in grado di offrire benefici esclusivi.
I filtri BWT sono infatti i primi ed unici che non si limitano a filtrare l’acqua del rubinetto, ma aggiungono un minerale prezioso: il magnesio, che esalta il sapore. Il risultato è un’acqua dolce, perfetta da bere ogni giorno e in grado di enfatizzare l’aroma di tè, caffè e infusi.

Negli ultimi anni in Italia è cresciuta la fiducia e la propensione dei consumatori nei confronti dell’acqua di rubinetto, sicura perché sottoposta a controlli rigorosi e continuativi, ecologica perché non produce rifiuti plastici.
In continuo aumento è anche il numero degli italiani che usufruiscono di caraffe filtranti e ciò non sorprende, visti i molteplici benefici per i consumatori:
.    eliminazione di sostanze indesiderate, che alterano il sapore dell’acqua di rubinetto
.    acqua fresca sempre disponibile, senza dovere sollevare pesanti casse di bottiglie
.    fa risparmiare, rispetto all’acquisto di acqua in bottiglia
.    diminuzione dei rifiuti dovuta all’eliminazione delle bottiglie di plastica
.    l’acqua filtrata protegge gli elettrodomestici dal calcare, allungandone la vita e il corretto funzionamento 

L’innovazione? È il Filtro Mg2+ Magnesio

I filtri convenzionali non solo rimuovono le sostanze che alterano il sapore dell’acqua, come cloro, piombo e rame, ma eliminano anche importanti minerali come il magnesio, noto esaltatore del sapore. Questo il motivo per cui l’acqua filtrata appare amara al palato.
BWT ha risolto questo problema grazie alla nuova tecnologia brevettata Mg2+ che riduce il calcare e le sostanze indesiderate dall’acqua di rubinetto, fonte di alterazione del sapore, e la arricchisce  di magnesio, elemento fisiologicamente prezioso.
La cartuccia del filtro contiene anche una piccola quantità di argento che impedisce la proliferazione di batteri (in accordo con le linee guida per l’acqua potabile fornite dall’OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità).
Il risultato è un’acqua dal gusto delicato e fresco, confermato da test gustativi; i partecipanti al test hanno avvertito la differenza e preferito l’acqua trattata con filtri BWT, comparata sia a quella del rubinetto sia a quella filtrata con sistemi prodotti da altre aziende. Hanno inoltre dato pieni voti al tè e al caffè preparati con acqua filtrata con i filtri BWT 1.

Il filtro è compatibile con le altre marche

Per gli ormai già affezionati al mondo delle caraffe filtranti è d’obbligo un’importante segnalazione: il filtro Mg2+ è perfettamente compatibile con le caraffe presenti sul mercato italiano, in cui può essere inserito al posto dei filtri in dotazione.
Le caraffe e i filtri BWT sono acquistabili nei migliori negozi di elettrodomestici e casalinghi e nelle più importanti catene di grande distribuzione. Il prezzo al pubblico suggerito di una confezione contenente una caraffa ed un filtro è di € 21,99; il costo delle cartucce per ricaricare i filtri  varia da  € 7,49, a € 34,99, per quelle Universal.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.