Conad CN automatizza la gestione del peso variabile

Data:

Conad CN automatizza la gestione del peso variabile

Marzo 2014. Conad Centro Nord sta automatizzando il processo di gestione delle referenze dei reparto freschi a peso variabile.

L’obiettivo principale è ridurre i costi di filiera e automatizzare il flusso di informazioni relative alla ricerca del prezzo in bilancia di tutte le referenze a peso variabile dei settori freschi (dai salumi e latticini, alla gastronomia, dall’ortofrutta, alla carne, ai pronti da cuocere, ecc.). I dati necessari ad alimentare questo flusso oggi vengono inseriti una sola  volta in Cooperativa e divulgati a tutta la  rete di vendita, mentre prima ogni nego zio inseriva i dati per conto proprio.
Oltre ai vantaggi di risparmio di tempo per i punti vendita e di limitare gli errori, l’automatizzazione offre anche la possibilità dell’aggiornamento automatico di  dei prezzi e di altre informazioni importanti quali gli ingredienti, il layout delle etichette e la creazione del libro unico degli ingredienti. Inoltre, grazie alla centralizzazione delle codifiche, si ottiene il consolidamento delle informazioni statistiche aggregate e la normalizzazione di queste per tutta la rete di vendita.

Una trasformazione verticale
La fase finale si evidenzia sulla bilancia, ma il percorso avviato nel 2011 è stato molto lungo e ha coinvolto tutti i settori della Cooperativa: nel periodo iniziale hanno cominciato a pianificare le attività da svolgere, provando a immaginare tutti i possibili problemi con i quali confrontarsi. Sono poi passati alla ricodifica dell’assortimento: i Plu sono stati ordinati in ordine sequenziale, seguendo il merceologico del listino di appartenenza; sono stati creati dei Plu per le vendite guidate in modo da avere un controllo puntuale di tale attività; è stato creato un data base su Market – il back-office di punto vendita – con schede tecniche per il libro unico ingredienti e sono stati creati i layout etichette bilancia e banco, impostando tutti i parametri che dovevano essere riportati dalle etichette – dal layout alle diciture di legge, conservazione – a seconda dei diversi articoli.

Il lavoro per il 2014

La prima conversione del pdv pilota (Correggio) è stata fatta il 24 luglio 2012, poi a settembre Conad è partita con gli altri pdv della rete. Contemporaneamente hanno dovuto assorbire i pdv ex Pellicano. A inizio dicembre 2013 i supermercati convertiti dono stati oltre 120, nei settori Salumi Latticini, Carni e Ortofrutta. Ne rimangono ancora circa una cinquantina che saranno convertiti nel 2014.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.