Conad, consistenza dinamica

Data:

Conad, consistenza dinamica

Febbraio 2012. Conad ha dimostrato negli ultimi anni un’invidiabile capacità: quella di restare fedele ai propri segni identitari, così come ai propri valori, continuando a evolvere, cambiare per restare sempre rilevante e preferita dai consumatori. Artisti nella qualità, maestri nella convenienza: una vocazione che questa insegna realizza con concretezza, lucidità e focalizzazione. Senza per questo risultare fredda o asciutta nelle sue componenti comunicative, anzì, celebrando qualità e palatalità. Questo stesso approccio si ritrova nelle linee a marchio, dall’anticipatrice Sapori e Dintorni alle più recenti in ambito salutistico e funzionale. Così nei servizi offerti, dalle pompe di benzina alle parafarmacie. Una parola va spesa anche sulla margherita, il logo a volte usato, che agli occhi di tanti potrebbe sembrare un po’ vecchiotto. Invece quel logo racchiude in sé quegli equilibri vincenti che rendono Conad unica: qualità e affidabilità, con un tocco di gratificazione sensoriale ed emotiva per non distrarsi da ciò che conta davvero ma non diventare nemmeno troppo rigidi e funzionali. Conad così diventa forte garanzia di qualità con un tocco di calore. 

Silvia Barbieri
FutureBrand

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?