Cool Gelateria: bene il gelato, ma la polvere…

Data:

Cool Gelateria: bene il gelato, ma la polvere…

Cool Gelateria Naturale – via Cesare Correnti 10, Milano Visita effettuata il 3 settembre Ore: 17,30

Cool Gelateria Naturale ha diversi punti vendita a Monza e Concorezzo (Mi), uno spazio seppur esiguo è stato aperto anche a Milano da luglio, presso Il Centro Botanico, un concept store di ultima generazione, con prodotti alimentari biologici e non solo, luogo di grande passaggio che conduce in via Torino.

Il banco del gelato è affacciato sulla strada ed è fornito di sei pozzetti che rimangono chiusi, l’assortimento dei gusti è segnalato da appositi cartoncini, un registratore di cassa completa l’arredamento.

Negli ultimi anni sono cresciuti in maniera esponenziale le gelaterie che si professano artigianali, ma molte si avvalgono di preparati industriali, coloranti e additivi, il gelato di Cool si avvale  di ingredienti naturali, come si faceva un tempo quando non esistevano sul mercato i preparati chimici pronti all’uso.
Un’attenzione particolare è posta negli ingredienti che vengono associati con un certo criterio, ad esempio per il gelato alla frutta non viene utilizzato il latte, bensì l’acqua, per non alterarne il sapore.

Non vengono altresì utilizzati emulsionanti, addensanti, coloranti e conservanti.

Il gelato al pistacchio di Bronte è di colore pastello, il sapore è molto naturale e così pure la nocciola è molto cremoso e delicato.

Numerosa l’affluenza dei clienti, sia di passaggio, che clienti del negozio, molto esigenti in fatto di  prodotti naturali.

Il banco del gelato, data la posizione, è molto esposto alla polvere, e necessiterebbe quindi un’attenzione in più.

L’addetto alla vendita è persona competente e disponibile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.