Coop-Conad-Simply-Coop/Sait: le vending machine

Data:


Coop-Conad-Simply-Coop/Sait: le vending machine

Maggio 2014. Come già riportato da RetailWatch, Coop ha deciso di entrare nelle vending machine (vedere l’articolo sotto). Coop sta testando WIB, un nuovo sistema di vending machine, di una start up siciliana, che ha sviluppato un distributore automatico per prodotti di ogni formato  Wib (Warehouse in a Box), è una start up con sede a Palermo, che ha sviluppato il primo distributore automatico di prodotti di consumo in grado di gestire articoli senza vincoli di forma e dimensione, permettendo ai retailer di implementare punti vendita sempre aperti, completamente automatici e controllabili via web, con investimenti e costi di gestione contenuti.

In realtà CONAD ha avviato già nel 2007 una prima esperienza nel mondo Vending con il Conad Shop Vending Market Italiano a Bologna, in via S.Donato, come primo market automatico d’Italia di insegna. Via San Donato è nella prima periferia del capolouogo emiliano, zona ricca di residenza e di studenti.

Sait-Coop ha aperto nel suo flagship di Trento una vending machine con un assortimento allargato ai freschi e quindi dando la possibilità ai suoi soci-clienti di acquistare anche nella notte i prodotti cercati.

Anche Simply nel suo flagship di viale Corsica a Milano, ha aperto in ottica di servizio la sua vending machine di insegna con un assortimento anche con la IVa gamma di verdura e prodotti di consumo difficili da reperire dopo gli orari di chiusura dei negozi, come latte, sale e zucchero.

Queste aperture verso la vending machine, come ulteriore possibilità di acquisto 24/24, 365 gg, dimostrano che il canale vending di insegna ha uno sviluppo ancora tutto da esplorare e sviluppare, come dicevamo in ottica di vicinato e di servizio, certo la scommessa vera è vendere tutti i formati di packaging e soprattutto i freschi e freschissimi.

All’estero il canale è sviluppato da tempo in diversi paesi: ricordiamo a titolo di esempio Casino, Seven Eleven.
 

1 commento

  1. > una valida e più in sintonia con gli italiani alternativa al seven eleven > un servizio di pronto intevento > un veicolo di comunicazione e pubblicitario comodo, a basso costo ed efficace

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.