Coop-Nielsen: diminuisce la spesa di stock

Data:


Coop-Nielsen: diminuisce la spesa di stock

Marzo 2015. Il rapporto Coop su dati Nielsen ci spiega come sta evolvendo il nuovo modo di fare la spesa degli italiani.
Le famiglie fanno mediamente acquisti ogni due giorni.
La tipologia di spesa più frequente è quella prevalenza di prodotti freschi (mediamente uno ogni cinque giorni e mezzo) seguita dalla piccola spesa che comprende sia prodotti freschi che confezionati food che non food (una volta alla settimana). La spesa di routine viene fatta mediamente una volta ogni 12 giorni, così come la spesa a prevalenza di prodotti non alimentari. La spesa di stock viene fatta una volta al mese, ma solo dal 55% delle famiglie italiane.
 
Lo scontrino medio
La spesa di stock a uno scontrino medio di € 98. La spesa di routine a uno scontrino medio di € 40. Entrambe pesano per la metà del budget annuale di spesa per consumi di largo consumo e prodotti freschi delle famiglie italiane.
 
Analizzare come si è modificato il peso nel corso degli ultimi tre anni può dare un'idea precisa come gli italiani hanno cercato di risparmiare: meno spese di stock e più spese di piccoli prodotti alimentari non alimentari o di spese a prevalenza di prodotti freschi. In questa tendenza si riassumono le tre principali strategie di risparmio delle famiglie, che possono essere così se sintetizzate:
. Si compra mediamente meno, prodotti freschi in particolare: la riduzione delle quantità acquistate come strategia rivolta a garantire una riduzione degli sprechi;
. Si compra solo l'essenziale, per quei prodotti ritenuti di non primaria necessità, ma i quali non si vuole rinunciare;
. Si cerca di comprare più in promozione in generale, ma soprattutto i prodotti essenziali.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.