Coop torna con gli spot in tv con la lista dei prodotti e dei desideri

Data:

Aprile 2020. Per comunicare il proprio impegno nell’ambito dell’emergenza in atto, Coop torna in tv con un nuovo spot.

Una larga maggioranza di persone è chiamata a restare a casa, e uno dei pochi momenti in cui è possibile uscire è proprio per fare la spesa. I supermercati diventano quindi luoghi importantissimi dove le richieste e le attese sono al massimo.

Da qui nasce l’idea dello spot: una serie di persone, nelle proprie case, intente a stilare un’ideale lista della spesa. Ma al posto dei classici prodotti, vediamo elencate una serie di desideri e aspettative. È quello che tutti noi cerchiamo in questi giorni in un supermercato.

Innanzitutto, gli scaffali ben riforniti e un’attenzione scrupolosa a tutte le misure di sicurezza per proteggere clienti e personale. Ma poi anche iniziative solidali a sostegno dei produttori italiani, oggi in difficoltà, progetti che favoriscano la spesa a domicilio per chi non può uscire di casa e un’operazione di blocco dei prezzi contro eventuali aumenti. Tutto ciò è stato possibile perché accompagnato dalla relazione positiva che tutto il personale di Coop ha avuto ed è grazie alla loro forza e alla loro professionalità se si è potuta garantire la relazione con i soci e i clienti ogni giorno di questa emergenza.

Lo spot racconta le azioni che, insieme a molte altre, Coop ha messo in atto in queste settimane, consapevole del proprio ruolo verso la collettività. Attività che ribadiscono il concetto della campagna, quello della buona spesa, capace in questa situazione di adattarsi a un mondo che è cambiato repentinamente. Perché, come sentiamo in chiusura dello spot, sulle immagini di un carrello tricolore che attraversa le principali piazze italiane, l’impegno di Coop in questo momento è di tutelare la spesa di tutti noi.

La creatività di Havas Milan porta la firma di Eleonora Giugliano (copy) e Oscar Colapinto (art). La direzione creativa è di Antonio Campolo e Luigi Fattore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.