CoopAlleanza 3.0 parte da Roma con e-commerce e spesa a casa

Data:

CoopAlleanza 3.0 parte da Roma con e-commerce e spesa a casa

Febbraio 2017. Coop Alleanza 3.0 ha lanciato a Roma il nuovo servizio EasyCoop (www.easycoop.com): l’e-commerce con la più ampia offerta per la spesa quotidiana online con consegna a domicilio nel nostro Paese.
In assortimento, ci sono oltre 10 mila prodotti – tutti da ordinare sul sito e ricevere comodamente a casa – tra i quali anche 3 mila articoli freschissimi (come frutta, verdura, carne, pesce, salumi, latticini, pane e pasticceria), la gamma completa delle linee a marchio Coop e tantissime specialità tipiche locali.
 
Il posizionamento
EasyCoop sposa convenienza, qualità e sicurezza con un sito semplice e personalizzabile, per offrire a soci e clienti un nuovo canale di acquisto online, complementare e sinergico rispetto ai punti vendita, in un’ottica di multicanalità tra rete fisica e digitale. Un obiettivo coerente con la missione cooperativa: fornire i migliori prodotti e servizi ai consumatori, rispondendo ai bisogni che cambiano. A partire, appunto, da un’attività come la spesa quotidiana: da fare anche online, dove, come e quando si vuole, risparmiando tempo, fatica e denaro.
EasyCoop è anche il primo e-commerce del mondo Coop pensato per una prospettiva nazionale, con un servizio così innovativo e strutturato e una risposta così vasta e organica. Per il suo sviluppo e la sua gestione, Coop Alleanza 3.0 ha dato vita, con alcuni partner di consolidata esperienza, alla società partecipata Digitail, specializzata in soluzioni digitali per la vendita al dettaglio.
 
La scelta di Roma
“EasyCoop rappresenta una novità significativa nel panorama della grande distribuzione in Italia e, più in generale, in quello dell’e-commerce, di cui recepisce le migliori pratiche in termini di servizio, scelta, flessibilità, consegna – afferma Andrea Zocchi, amministratore delegato di Digitail – E  per partire abbiamo scelto, non a caso, la Capitale: una città con un grande potenziale di sviluppo per un mercato, quello dell’online, ancora giovane e in rapida evoluzione. Siamo il primo e-commerce nel Paese per ampiezza dell’assortimento per la spesa quotidiana, e puntiamo ad arrivare ad offrire oltre 12 mila prodotti. I prezzi sono bassi sempre e le promozioni quelle di un ipermercato a cui si vanno aggiungere quelle specifiche del canale online. La spesa è quindi particolarmente conveniente rispetto alla concorrenza: è come avere un grande supermercato sul pianerottolo di casa”.
 
EasyCoop: tutti i vantaggi del nuovo e-commerce
EasyCoop serve i consumatori di Roma residenti all’interno del Grande Raccordo Anulare, utilizzando un magazzino dedicato all’e-commerce: una soluzione che consente di garantire la massima efficienza ed efficacia nel servizio.
Con EasyCoop, poi, la spesa arriva direttamente a casa in piena sicurezza sul fronte della qualità: la conservazione, la preparazione e il trasporto degli acquisti avvengono sempre in ambienti controllati e alla temperatura ideale, per garantire la massima freschezza dei prodotti.
 
L’usabilità del sito
Il sito è facile da usare, intuitivo, personalizzabile e accessibile da qualunque device (PC, tablet e smartphone). I clienti possono creare più liste della spesa (anche per altre persone, per esempio i genitori anziani, che hanno difficoltà ad uscire a fare la spesa), salvandole e modificandole anche successivamente. Gli ordini si possono effettuare in qualunque momento, per un importo minimo di 50 euro. Il servizio di consegna è disponibile dal giorno successivo a quello in cui viene effettuato l’ordine, dal lunedì al sabato dalle 8 alle 22, con fasce e costi personalizzabili e flessibili: da tutta la giornata fino a un minimo di un’ora (per esempio 19.15-20.15), a partire da un contributo per la consegna di soli 2,90 euro. Il pagamento può essere effettuato in totale sicurezza online, oppure alla consegna con carta di credito, prepagata o bancomat.
Inoltre, per una garanzia ancora maggiore, i clienti vengono avvisati dell’orario preciso di consegna per sms, con circa una mezz’ora di anticipo, indicando anche il nome e il codice identificativo dell’addetto incaricato di portare la spesa.
 
Chi sono Coop Alleanza 3.0 e Digitail
Coop Alleanza 3.0 è la più grande cooperativa di consumatori in Italia. È nata il 1° gennaio 2016 dalla fusione di Coop Adriatica, Coop Consumatori Nordest e Coop Estense, per garantire ai soci prodotti e servizi di qualità al miglior prezzo.
La cooperativa conta oltre 2,5 milioni di soci, 22 mila lavoratori e più di 400 negozi, tra ipercoop e supermercati, in 12 regioni: Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Puglia, Basilicata e, tramite società, Trentino, Lazio, Campania e Sicilia (in queste cifre sono incluse solo le società controllate operanti nella grande distribuzione organizzata).
Coop Alleanza 3.0 sposa la dimensione imprenditoriale con quella etica e sociale. I suoi valori si traducono nell’impegno a dare risposte ai bisogni delle persone e delle comunità, garantire convenienza, qualità e sicurezza, sostenere l’economia del territorio, la legalità e la trasparenza, realizzare la solidarietà locale e internazionale, promuovere la sostenibilità ambientale.
Digitail è specializzata in soluzioni digitali per il mondo retail. La società è nata all’inizio del 2016 con lo scopo di favorire lo sviluppo e l’innovazione digitale nel mondo cooperativo e rispondere all’evoluzione dei bisogni di clienti e soci, in piena sinergia con la rete dei punti vendita sul territorio. Digitail, società partecipata da Coop Alleanza 3.0, può contare sulle competenze di partner con una lunga e consolidata esperienza internazionale nel mondo dell’e-commerce retail.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.