Cos (H&M): viva la formalità

Data:


Cos (H&M): viva la formalità

Layout: Cos ha aperto recentemente in corso Vercelli 12 a Milano il secondo store in una delle vie dello shopping più strategiche della città, interamente dedicato alle collezioni donna.
Il punto di vendita è di circa trecento metri quadrati suddiviso su due piani, quattro vetrine sul corso e altrettante sulla via laterale, la porta d'ingresso rimane aperta.
La pavimentazione è in parquet, l'illuminazione a faretti e lampade, le pareti sono in tinta chiara; l'arredamento è minimal, i camerini presenti sono quattro e due al piano interrato, la cassa occupa uno spazio sulla sinistra dello store con un grande banco e alcuni ripiani; l'arredo è curato e sono presenti elementi di Carl Hansen.
La parte al piano -1 è raggiungibile tramite scale o ascensore, più contenuta per metratura rispetto al piano terra.
I camerini di prova sono quattro più due al piano sottostante.
Voto: 3
 
Ergonomia: Gli spazi sono ampi e ben gestiti.
Voto: 3
 
Vetrine: Gli articoli come bluse , maglie e giacche sono sistemati in ordine sugli appositi stender; la collezione si ispira al Giappone con toni freddi e i dettagli ridotti all'essenziale. I capi sono in lana, mohair, cotone e seta; pur trattandosi di articoli di qualità i prezzi sono accessibili, soprattutto convenienti gli articoli scontati del 50%, come tranch blazer in lana a 50€, oppure le shirt in cotone a 30€. I capi sono made in China.
Le calzature sono sistemate nei piani a terra e su diversi ripiani.
Al piano meno uno le collezioni non presentano promozioni.
Sulle pareti sono disposte delle piccole bacheche dove sono evidenziati gli importi degli articoli con i relativi prezzi scontati.
Voto: 2 
 
Personale: Il personale è costituito da diversi elementi maschili e femminili che si alternano anche alla cassa, molto formale.
Voto: 2
 
Cos – corso Vercelli, 12 – Milano visita effettuata il: 13 gennaio ore: 12,30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?