Cozzarolo-Sigma: abbiamo tre progetti che…

Data:


Cozzarolo-Sigma: abbiamo tre progetti che…

Luglio 2013. Sigma sta evolvendo in modo veloce. RetailWatch, con questa intervista al direttore commerciale Davide Cozzarolo, vuole concentrarsi proprio sulla trasformazione del gruppo e la sua riorganizzazione in società specializzate di canale, ognuna con un proprio consiglio di amministrazione che riportano alle centrale Sigma e al suo principale consiglio.
In particolare:
. ItalyCash. La società partecipata da Sigma ha sette soci, 24 pdv e il 6,5% di quota di mercato e 400 mio di vendite. Nei primi 12 mesi sono state lanciate 350 referenze, food e non food a marchio +Performance e SceltoPiù.. È partito un progetto, come sottolinea Cozzarolo, per trasformare profondamente il concept di cash and carry che dovrà essere sbilanciato sui freschi e su acquisti giornalieri.
. ItalyDiscount. Ha una quota di mercato del 2,1% e il gruppo sta lavorando per aumentare la rete di vendita di questo canale, trasformandolo gradualmente in punti di vendita di vicinato. Oggi si avvale di 160 pdv con una quota di mercato del 2,1% su un totale di 1,3 mld, come si sa questo canale è governato da tre player: Eurospin, Lidl e PennyMarket.
. ItalyDrugstore. Sigma vuole entrare nel canale di vendita del drugstore, dove è assente. Il progetto partirà nei prossimi mesi con aggregazioni e nuovi ingressi.

Sigma è entrata anche nel Consiglio di amministrazione di Centrale Italiana (25,6% di quota di mkt), dove non era presente e ha rinnovato la sua adesione per 3+2 anni.

RetailWatch ha poi voluto chiedere a Cozzarolo i programmi della Centrale per convincere soci e potenziali soci a non abbandonare il mercato, nonostante la crisi del sistema del largo consumo. Interessanti le sue risposte.

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?