Crai-Secom e D.It danno vita alla centrale Levante

Data:

Novembre 2018. Piero Boccalatte e Francesco Del Prete, rispettivamente presidenti di Crai Secom e D.IT – Distribuzione Italiana, annunciano la nascita del Gruppo Levante, la nuova organizzazione distributiva del panorama italiano.

Con la nascita di Gruppo Levante si concretizza un nuovo progetto di riferimento per tutta la DO italiana, una nuova Centrale in grado di sommare e sviluppare insieme le eccellenze che contraddistinguono i due grandi gruppi italiani” – racconta Piero Boccalatte. “La nuova centrale, nella quale i due soci fondatori detengono partecipazioni paritetiche, rappresenterà nel 2019 una quota di mercato superiore al 5%, vantando una presenza capillare su tutto il territorio italiano, con Crai Secom presente in 19 regioni e 85 province, e D.IT in 17 regioni e 80 province”.

Il progetto ha forti ambizioni ed una strategia molto chiara che, partendo dai rapporti con la grande industria, consentirà di mettere a fattor comune tutte le sinergie possibili in termini di Prodotto a Marchio e Servizi alla rete, con l’obiettivo di trasferire ai punti vendita il massimo valore aggiunto. Le potenzialità di Gruppo Levante sono enormi “, prosegue Francesco Del Prete. “Oggi nasce un nuovo punto di aggregazione per tutte le imprese di qualità che vorranno aderire ad un progetto innovativo e vincente finalizzato alla valorizzazione della rete sul territorio. Vogliamo consolidare e sviluppare una prossimità di qualità che utilizza brand importanti riconosciuti dal cliente finale”.

La nuova struttura si avvarrà delle risorse di entrambe le società, con l’obiettivo di sviluppare congiuntamente progetti di interesse comune in innumerevoli ambiti: dal rapporto con l’industria di marca, alle attività di sviluppo del prodotto a marchio, per arrivare ai progetti in ambito promozionale, tecnologico, di marketing e, in particolare, dei servizi per i punti vendita, elemento fondamentale per la competitività della DO.

Il nostro impegno – afferma Marco Bordoli, Amministratore del Gruppo Levante – è di rafforzare ulteriormente le nostre organizzazioni per essere ancora di più al passo con i tempi e l’evoluzione del mercato, dove velocità di esecuzione ed innovazione saranno sempre più importanti. La sfida inizia con una nuova organizzazione che raccoglie e mette a fattor comune esperienze e professionalità già attive nelle singole imprese. Sono sicuro che la collaborazione tra i due gruppi – Crai e D.IT – genererà ulteriore valore per i propri associati”.

Nasce quindi una grande squadra costruita intorno ad un progetto con alla base valori e vision estremamente solidi e chiari.

Per quanto riguarda la collocazione all’interno delle Supercentrali, Gruppo Levante ha definito un accordo con la Centrale Auchan Italia, che proietterà la Centrale ad una quota nazionale di poco superiore al 14%,  collocandosi in una posizione di forte rilievo nel mercato italiano.

Con la nascita del Gruppo Levante, la Centrale Auchan Italia rafforza ulteriormente il suo importante ruolo nel panorama della distribuzione in Italia, ruolo che le consentirà di crescere ulteriormente e sviluppare progetti strategici di valore per le organizzazioni che ne fanno parte.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.