Cuore di Mamma: una linea e uno stile di vita

Data:


Cuore di Mamma: una linea e uno stile di vita

Ottobre 2015. Nasce dalla passione per l’eccellenza dell'imprenditore genovese Gregorio Fogliani e il Medico Chirurgo Prof. Giuliano Reboa – il concept CUORE di MAMMA che racchiude i valori del “Made In Italy” espressi attraverso un’accurata selezione di prodotti enogastronomici avviata in oltre 60 territori italiani. Parte dal MOODY, storico locale nel centro di Genova e sede del lancio mediatico del brand, un viaggio alla scoperta degli antichi sapori delle specialità italiane.
 
Un progetto che, oltre a valorizzare realtà agroalimentari ancora poco conosciute e fuori dai circuiti della grande distribuzione moderna, assume come attori fondamentali i “custodi della terra”: giovani nati e cresciuti nei territori oggetto della ricerca e della selezione Cuore di Mamma. Figure garanti della tradizione e dei sapori originali della propria zona che rappresentano il primo anello di congiunzione tra l’azienda e le realtà artigianali selezionate.
 
Ogni singolo prodotto è accompagnato da un “bugiardino” che racconta la missione Cuore di Mamma, la modalità di preparazione e soprattutto il consiglio nutrizionale. Una guida per poter gustare solo i lati positivi della tavola.
 
“Cuore di Mamma – spiega il Prof. Giuliano Reboa, Presidente ForEat e uomo di scienza – è un marchio che gode di un’alta scientificità medica. Non solo studiamo la qualità e valutiamo le caratteristiche organolettiche del cibo, ma portiamo degli standard a tavola. I prodotti proposti sono legati alla tradizione italiana, ma abbiamo anche una vocazione all’innovazione; ad esempio stiamo mettendo a punto una linea di prodotti con utilizzo di una farina a basso contenuto glicemico, oltre allo sviluppo di prodotti di quinta gamma. Stiamo studiando anche una nuova bevanda, dal gusto prettamente italiano, ma con caratteristiche nutrizionali molto evolute. Tutto questo in collaborazione con il Campus Biomedico di Roma con il quale stiamo siglando un importante accordo di collaborazione, che vede FoReat entrare come membro nel Comitato Università-Impresa”.
 
Formazione e valore sociale
 
In questo contesto FoReat darà estrema importanza a progetti formativi finalizzati ai propri clienti, ai canali distributivi e al consumatore finale. FoReat beneficia dell’importante partecipazione societaria di G.G. Holding, società che sta conducendo con importanti aziende italiane, un ambizioso progetto di welfare aziendale in ambito prevenzione primaria e cura della persona.
 
Al fine di garantire un elevato standard qualitativo, FoReat ha instaurato delle importanti collaborazioni con alcuni dei migliori interpreti della cucina italiana, tra cui Monica Bianchessi, nota show-cooker televisiva e interprete della sana cucina italiana, e la Scuola di Cucina di Fabio Fauraz, ristoratore e promotore di uno stile di cucina pulito e territoriale.
 
Politica distributiva e linea prodotti
 
“FoReat – specifica l’amministratore delegato Fabio Vadilonga – sceglie per Cuore di Mamma una strategia distributiva “multicanale” ed “internazionale” selettiva, per trasferire al meglio i valori del progetto e dei prodotti orientata su due canali principali ovvero il retail (Italia ed estero) e la ristorazione veloce, proponendo menù a tema territoriale per colazioni, brunch e aperitivi”.
 
Le iniziative in cantiere riguardano il lancio della piattaforma e-commerce “Cuore di Mamma”, rivolta sia al consumer che al ristoratore e la nascita delle “Botteghe del Cuore”, finalizzate allo sviluppo e all’esportazione del concept commerciale in franchising all’estero. Le Botteghe, oltre alla possibilità di acquisto dei prodotti, offriranno al cliente un’esperienza extrasensoriale alimentata da eventi tematici e percorsi formativi sui contenuti nutrizionali dei prodotti.
 
La linea FoReat ha individuato e “vestito” con il packaging Cuore di Mamma oltre 150 prodotti enogatronomici. A cui si aggiungono alcune “selezioni Cuore di Mamma”, come olii, vini e birre artigianali. La linea Cuore di Mamma punta a raggiungere circa 500 prodotti, di cui circa il 70% con propria etichetta.
 
I principi che valorizzano ed ispirano Cuore di Mamma
 
– Made in Italy
– Essere ciò che si fa
– Valore del denaro
– Passione per lo standard
– Innovazione nella tradizione
– Stile di vita

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.