Cuppini-Indicod: il consumatore vuole tutto

Data:

Cuppini-Indicod: il consumatore vuole tutto

Aprile 2014. Marco Cuppini, Research&Communication manager di GS1Itaky Indicod Ecr, commenta la ricerca di Trade Lab presentata da Massimo Viganò, in partnership con Canali&C. sulla multipolarità che si sta affermando nel nostro paese.

Dove va lo shopping

La ricerca, sottolinea Cuppini, ha un pregio perché coglie il punto di vista del consumatore e non degli operatori. Il consumatore sceglie la polarità commerciale che più gli è consona, anche se sovrapposte ad altre (dal centro storico al centro commerciale alle GSS stand alone ai factory outlet). Ha, quindi, una visione complessiva dello shopping. La ricerca mostra anche il cammino intrapreso dall’on line, una strada tutt’altro che compiuta e lunga nel suo divenire.

Se la domanda è dove andrà lo shopping questo dipenderà da internet e dal mondo dell’on line che cresce a 3 digits, dall’e-commerce e dalla commistione fra fisico e on line. Chi saprà sviluppare l’omnichannel sarà il vincente dei prossimi anni.

Cosa chiede il consumatore

Il consumatore chiede tutto e il contrario di tutto e subito e nel farlo fa il suo mestiere di consumatore, appunto. Non appaia, questa, una tautologia.

In Gran Bretagna assistiamo a importanti cambiamenti: è entrato il discount nell’e-commerce. Si discute di consegne dello shopping nei giorni festivi, nelle stazioni di servizio. In Francia il drive ha raggiunto le 3.000 unità. Si tratta di osservare i cambiamenti di acquisto e di consumo e fare innovazione, anche se quest’ultima è una parola abusata.

In Italia la velocità di cambiamento è nettamente più lenta e mostrerà nei prossimi mesi i veri leader del futuro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.