Cushman&Wakefield: più ampliamenti nei centri commerciali

Data:

Cushman&Wakefield: più ampliamenti nei centri commerciali

Maggio 2017. Saranno gli ampliamenti degli attuali centri commerciali a guidare lo sviluppo per questo biennio 2017-2018.

  • 4,5 milioni di mq di nuovi spazi commerciali sono previsti in apertura nel 2017; a questi si aggiungeranno altri 2,3 milioni di mq nel 2018
  • Parigi, Marsiglia, Helsinki, Madrid, Londra guidano la classifica dei progetti in pipeline nell’Europa Occidentale, mentre Istanbul, Mosca, Ankara, Varsavia e Tallin sono in testa nell’Europa Centrale e Orientale
  • Gli sviluppatori puntano sulle affluenze e investono in modo significativo nel settore del tempo libero
L’ampliamento di centri esistenti e consolidati sarà un fattore chiave nello sviluppo di nuova superficie commerciale in Europa nei prossimi due anni, secondo quanto riportato nell’ultima edizione del report European Shopping Centre Development, recentemente pubblicato da Cushman & Wakefield.
 
I proprietari sono sempre più focalizzati ad incrementare le presenze facendo leva su una combinazione di tecnologia, analisi delle informazioni, eventi e intrattenimento, tenant mix ed un livello elevato di ristorazione e attività per il tempo libero. Attraverso un’analisi accurata dei dati, i proprietari hanno la possibilità di definire il profilo dei consumatori che corrispondono alle caratteristiche del tenant mix dei centri commerciali e hanno pertanto una propensione alla spesa più elevata.
 
Il report mostra che la superficie totale dei centri commerciali in Europa all’inizio dell’anno in corso ammontava a 159,4 milioni di mq, di cui 108,6 milioni di mq nell’Europa Occidentale e 50,8 m in quella Centrale e Orientale.
 
L’incremento rispetto al 2016 è stato quindi modesto, pari a 4,5 milioni di mq. Nonostante l’annullamento di diversi progetti, la Russia ha rappresentato il mercato più attivo a livello europeo, con un incremento di 863.000 mq di nuova superficie commerciale nella seconda metà dell’anno, superiore al valore aggregato di Polonia, Francia e Turchia (748.000 mq).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.