Da WholeFoods il cliente è assistito da nutrizionisti, cuochi e produttori

Data:


Da WholeFoods il cliente è assistito da nutrizionisti, cuochi e produttori

Settembre 2017. Interessante esperimento di WholeFoods Market in procinto di diventare proprietà di Amazon) nel negozio di Brooklyn-Williamsburg a New York, del quale RetailWatch ha parlato diverse volte, per intenderci.
 
FutureMarket ha sviluppato per il retailer un nuovo concept basato sulle informazioni che il consumatore ha potuto chiedere via internet, ma all’interno del punto di vendita, riguardanti i prodotti scelti. Le informazioni in tempo reale sono state fornite, una risposta per ogni cliente, da nutrizionisti, cuochi e produttori agricoli, collegati con la piattaforma del negozio.
 
Va ricordato che WholeFoods Market da alcuni anni organizza nei suoi negozi piccole classi di clienti che permettono di chiedere informazioni ai nutrizionisti dal vivo, in modo gratuito. Il salto tecnologico è molto interessante.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Perché Alice Pizza non è nel Paese delle Meraviglie?

Alice Pizza si espande, apre nuovi store e, come sistema, genera più di 120 milioni di euro di ricavi all'anno. Analizzando i dati però, scopriamo che non è tutto oro quel che luccica. Quali prospettive ha la catena nostrana per il futuro?

La partita degli immobili nel Retail: Analisi dati PWC e scenario GDO.

Riprendono gli investimenti nel real estate in ambito retail. Come si posiziona però l'Italia rispetto agli altri Paesi europei in questo mercato e quali sono le dinamiche che caratterizzano il real estate in GDO?

L’Enoteca Online di Esselunga segna il nuovo corso del Retail?

La GDO spesso offre il servizio eCommerce senza aspettarsi necessariamente di ricavarne un profitto. È possibile però che la chiave della redditività, in questo campo, risieda in alcune merceologie particolarmente premianti. Analizziamo il caso Enoteca Esselunga.

MDD:un’ossessione tutta italiana?

Spesso si dice che l'Italia è indietro se paragonata ad altri paesi dell'UE perché nel Bel Paese l'MDD ha una quota di mercato inferiore rispetto alla media europea. Siamo sicuri, però, che questo sia il modo giusto di vedere le cose?