DaNoi/Esselunga: un’ulteriore occasione di acquisto

Data:


DaNoi/Esselunga: un’ulteriore occasione di acquisto
 
Ottobre 2015. Anche Esselunga ha deciso di presidiare il già popolato mercato delle riviste enogastronomiche e dei ricettari: a febbraio 2015 lancia Da noi, magazine mensile dedicato alla cucina esclusivo per i clienti Fidaty. Novità di questo mese è il contributo che viene richiesto per le copie successive dello stesso numero al fine di evitare sprechi: la prima copia continua a essere rilasciata gratuitamente in cassa (e l’informazione archiviata sull’anagrafica del cliente), la seconda dello stesso numero costa 0,50€.
 
Da noi è stato esaminato da RetailWatch nell’impostazione e nei contenuti rispetto ai benchmark di mercato.

Uscita: la copia mensile è distribuita gratuitamente ai titolari della carta Fìdaty; è disponibile, oltre che in formato cartaceo in-store, anche sul sito esselunga.it”.

Copertina: Da noi riporta in copertina una bella immagine di un piatto stagionale e nella parte alta viene ripetuta la stessa indicazione del contributo richiesto per la seconda copia.

Argomenti: l’indice affianca alle ricette rubriche di vario argomento che interessano la lettrice (come “shopping”, “amici animali” o “cura verde”). All’interno delle pagine sono frequenti i richiami ai prodotti in assortimento, indicati come ingredienti della ricetta o semplicemente segnalati come novità. Le ricette sono sintetizzate in cinque indicatori (tempi di preparazione, tempi di cottura, calorie, porzioni e grado di difficoltà), utili alla donna pratica che frequenta il supermercato.

Occasione di acquisto: se Da noi è in linea con le riviste di settore per l’impostazione e la foliazione, si distingue per l’occasione di “acquisto”. Alla fine della transazione in cassa, il magazine viene proposto al cliente che non lo sceglie in prima persona ma lo ottiene come privilegio in quanto titolare del programma fedeltà. L’occasione della spesa al supermercato è pertinente all’organizzazione del menù da parte del cliente, che a casa può mettere in pratica con i prodotti appena acquistati, ma sarebbe ancora più utile (e probabilmente condizionerebbe il comportamento) se il magazine venisse consegnato prima della spesa.

Da noi è un efficace strumento di marketing, che da un lato arricchisce la reason why del cliente Fidaty e rafforza il rapporto di fiducia cliente – Esselunga, dall’altro valorizza l’offerta di qualità del distributore.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.