D’Arrigo-CaliforniaBakery: produciamo Whow

Data:


D'Arrigo-CaliforniaBakery: produciamo Whow

Settembre 2014. Marco D’Arrigo, presidente di California Bakery, non ha dubbi: “Quando una persona entra nelle nostre cafeterie deve fare Whow perché lo sorprendiamo: con l’ambientazione, con il servizio, con l’accoglienza. E con i nostri esclusivi prodotti”.
 
Marco D’Arrigo spiega a RetailWatch cos’è l’innovazione nel retail e nell’horeca, come lui la applica, cosa sono i particolari distintivi, come si fa ad essere differenti dai competitor (D’Arrigo dice esplicitamente: “Non è facile copiarci”). Ma ha anche qualche segreto.
 
Oltre a D’Arrigo, abbiamo posto queste e altre domande, supportate dai dati del Retail Satisfaction Barometer di Cfi Group, ad un panel di retailer italiani. Vogliamo capire meglio il perchè di queste differenze e individuare come, attraverso l'innovazione, non solo tecnologica, sia possibile colmare questo gap e fidelizzare meglio il cliente.

INNOVARE NEL RETAIL: discutiamo su come, quando e perchè – Milano, 21.10.14

Il tasso di innovazione del retail italiano sembra sempre inferiore al bisogno. Il cambio di comportamenti e aspettative dei consumatori, internet, la continua incertezza economica destabilizzano molti business model. I conti economici soffrono. Ma cosa cambiare e a quali costi? Quali risultati aspettarsi?  Il retail negli Usa è una vera e propria industry, dove tutto è codificato e quasi nulla è lasciato al caso. Il parallelo Usa-Italia segnala una serie di discrepanze:
–    Per quale motivo i clienti americani sono più soddisfatti di quelli italiani relativamente alla loro esperienza d'acquisto?
–    Come fanno alcuni retailer americani a raggiungere l'eccellenza, mentre il nostro sistema di offerta risulta essere più omologato?
–    Quale ruolo gioca l'on-line ed in particolare il rapporto tra on/off-line nel generare experience?
Riccardo Becagli-Hello bank!, Bruno Berni-Cfi Group, Marco D'Arrigo-California Bakery, Massimo Fabbro-Dinn!, Mario Gasbarrino-Unes, Mario Maiocchi-Mondadori Direct, Roberto Meneghesso-McArthurGlen, Luigi Rubinelli-Retail Watch, Antonello Sinigaglia-Lillapois, Giuseppe Tamola-Zalando, Laura Zanfrini-Cibiesse hanno avviato un confronto anche partendo dai dati del Retail Satisfaction Barometer di Cfi Group.

Il 21 ottobre apriamo la discussione: noi ci saremo tutti, l'aspettiamo! Vogliamo capire meglio il perché di queste differenze e individuare come, attraverso l'innovazione, non solo tecnologica, sia possibile colmare questo gap e fidelizzare meglio il cliente.

Martedì 21 ottobre dalle 8.30 alle 11.30_presso CFMT Business School – via P.C. Decembrio, 28 – Milano
 
Per contatti ed informazioni: segreteriacbs@cfmt-bs.it  T. 02 87399330

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.