Darty: l’esecuzione del bottone post vendita

Data:


Darty: l’esecuzione del bottone post vendita

Febbraio 2015. Recentemente Silvia Barbieri ha commentato la nuova campagna di McDonald’s e il passaggio da icona food a icona grafica (http://www.retailwatch.it/Brand-Prodotti/Analisi-di-branding/Gennaio-2015/Mc-Donald%E2%80%99s-da-icona-food-a-icona-grafica.aspx). Un passaggio epocale, per molti versi simile a quello di Nike degli anni ’90 quando tolse il nome e lasciò il baffo su prodotti e comunicazione. Quella di McDonald’s è un’autentica sfida. Le nuove grafiche sono presenti in ogni negozio del network, peccato che stridano con i menù board che hanno altri pesi e forme grafiche, sicchè ci si trova di fronte a due comunicazione di brand completamente diverse. Probabilmente nell’ideazione delle nuove icone il progettista non ha tenuto conto dell’esistente.
 
E con questo si entra nel tema dell’esecuzione della campagna e della sua applicazione anche nel punto di vendita, uno dei talloni di Achille certamente dei retailer ma anche dei brand che investono in quella rete di negozi.
 
In dicembre siamo andati a vedere Darty a Parigi e l’esecuzione, appunto, del lancio del bottone della post vendita, uno dei must dell’insegna francese, ineguagliabile. Sono bastati due negozi per capire che l’esecuzione della campagna era concertata e identica in ogni dove.
 
All’ingresso
All’ingresso una cartografica con una persona ad altezza d’uomo e tutti gli elementi di comunicazione, diretti e trasparenti, per spiegare il nuovo servizio a pagamento.
 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.