De Cecco ha lanciato un nuovo linguaggio?

Data:

De Cecco ha lanciato un nuovo linguaggio?

Luglio 2018. De Cecco, storico e autorevole produttore di pasta, a scaffale in tutto il mondo, presenta una nuova linea al farro integrale e biologica.
Il prodotto è espressione delle sensibilità alimentari dominanti: nuovi grani, integralità e organicità. Ovviamente il prodotto si veste di nuovo, con un linguaggio che spinge il brand in un segmento di prezzo che definirei super-premium.
 
Lo stile è pulito, elegante ed esalta il prodotto, in coerenza evolutiva con il segmento degli “specialisti della pasta” che da qualche anno impongono un pack sacchetto, con finestra e tipografia di carattere. La scatola di questo nuovo prodotto si inserisce, poi, nel più generale e massivo trend stilistico dell’ “hipster food”: tendenza partita a Brooklyn – a sottolineare produzione locale e artigianalità – e che ha invaso il mondo, soprattutto certe categorie come le birre e le hamburgerie.
 
Si assottiglia la forbice Brand-trend
Questo interessante lancio ci pone una domanda: come deve relazionarsi una marca rispetto a grandi “filoni narrativi”, come quelli citati? La risposta – fino a qualche tempo fa- sarebbe stata ovvia: la marca deve esprimere la sua unicità, di sostanza e di linguaggio. Oggi – guidati anche dal digital che sembra imporre un solo linguaggio – vediamo un assottigliarsi di distanza tra marca e trend, tornando come risultato al prodotto. Quel pack è De Cecco ma è potenzialmente anche tante altre marche: ovviamente, di fronte a pack tendenzialmente molto simili, che trasferiscono quindi una narrazione di marca molto simile, il consumatore torna al prodotto.
 
Questa dinamica si sta lentamente compiendo su tanti scaffali: siamo certi che sia proprio il risultato voluto?

2 Commenti

  1. Eh bella domanda….con l’egemonia del digitale finisce che è il mezzo a imporre un linguaggio banalizzando le marche.
    Se poi pensiamo a quanti danni sta facendo la moda hipster……troppi brand finiscono per sembrare un barber shop o una hamburgeria!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.