Despar/Aspiag: in un un ex teatro neogotico-liberty, il Supermercato

Data:


Despar/Aspiag: in un un ex teatro neogotico-liberty, il Supermercato

Gennaio 2017. È stato aperto il supermercato Despar nell'ex Cinema Teatro Italia, di proprietà della famiglia Coin.
 
La superficie di vendita è di 580 mq con 8.700 referenze.
 
Aspiag Service (la concessionaria Despar per il Nordest) ha investito oltre due milioni e mezzo di euro nel restauro e nell’allestimento del palazzo; una somma analoga è stata investita dalla proprietà. Tutto per evitare che un gioiello del neogotico e del liberty d’inizio Novecento, in disuso ormai da decenni, finisse in completo decadimento.
Il restauro dell'immobile è stato condotto in stretta collaborazione e sotto il controllo della Sovrintendenza, così come l'allestimento del supermercato: le soluzioni ricercate per scaffali, illuminazione e impianti hanno infatti tenuto conto della necessità di preservare l'integrità delle sale e delle decorazioni.
 
Dice Marino Fineschi, Amministratore Delegato di Despar Nordest: “Sappiamo che alcuni veneziani avrebbero preferito per il Teatro Italia una destinazione diversa. Crediamo però che, scegliendo la nostra azienda, la proprietà si sia assicurata un partner consapevole del privilegio e della responsabilità derivanti da questa eccezionale collocazione: avremo cura del Teatro Italia”.
 
La bellezza e il concetto stesso di armonia vanno di pari passo, sia per il recupero storico e archiettonico e artistico sia per lo sviluppo del supermercato.
 
Vale proprio la pena affermare che sarà la bellezza a salvare il mondo, anche con un simile supermercato. Nel tiolo lo abbiamo chiamato il Supermercato, con la S maiuscola perchè un negozio così, francamente, non esiste.
 
Un plauso a Despar-Aspiag.
 
La sostenibilità di Despar, ex teatro Italia, Venezia
Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà     5
Distintività e rilevanza versus i competitor     5
Rapporto experience-prezzo 5
Sostenibilità     3
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione     4
Attenzione ai millenials     3
Attenzione ai senior     4
Creazione di una community    4
Trasparenza     3

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.