Dice la Bain Italia che il consumatore sta seguendo una curva di apprendimento della spesa on line

Data:

Ottobre 2020. Una recente ricerca di Bain Italia spiega l’avanzamento dell’e.commerce nella gestione degli acquisti degli italiani.

  1. L’85% dei rispondenti sostiene di volersi rivolgere alla propria insegna di fiducia, solo l’11% sarebbe disposto ad abbandonare quest’ultima per cercare altrove dove fare acquisti,
  2. Ma nell’on line il 75% di chi ha effettuato ordini virtuali non cambierebbe il sito che ha utilizzato negli ultimi dodici mesi,
  3. Il motivo risiede proprio nella curva di apprendimento, cioè nell’uso continuo della spesa on line. Il 75% sostiene che l’e.commerce fa risparmiare tempo.

È per questo dunque che nel fisico si sta mettendo mano alla revisione del layout (leggi qui cosa ha fatto Esselunga), aprendo alla circolazione totale dal reparto ortofrutta. Un capovolgimento storico. In più vengono assicurate al cliente diverse possibilità (con le APP sullo smartphone) per ridurre i tempi di pagamento, o utilizzando il click&collect, o facendosi portare la spesa a domicilio (un altro cambiamento epocale nella spesa nel fisico).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.

La scommessa da 1.95 miliardi di PepsiCo pagherà?

PepsiCo sta acquisendo Poppi, un'azienda di bevande funzionali che, dal nulla, è arrivata a fatturare quasi 400 milioni di dollari. Anche Coca Cola intercetta questo trend di consumo, lanciando la propria linea "Simply Pop".