DIL Solutions ha una soluzione per incrementare i profitti di GDO & Industria?

Data:

La profittabilità delle imprese è messa sotto pressione dal mutare degli scenari di mercato. DIL Solutions, azienda specializzata nel profit recovery, ha una soluzione per rimediare a questo inconveniente incrementando la redditività di retail e industria.

Ormai da molti anni lo scenario retail è cambiato profondamente. È aumentata la densità di supermercati, sono arrivati i discount ed il potere di acquisto dei consumatori si è ridotto. Tutti elementi che hanno messo sotto pressione la profittabilità delle iniziative legate al mondo della GDO.

È per contrastare tale fenomeno che nasce DIL Solutions, azienda italiana specializzata nelle attività di profit recovery, fondata da Dario Vincenzi e Luis Grossocordone, due professionisti di lungo corso, nel campo da oltre vent’anni, con esperienze maturate all’interno di gruppi internazionali focalizzati sull’analisi dei dati eseguita allo scopo di ottimizzare i flussi ed individuare gli assi di miglioramento per la redditività d’impresa.

L’iniziativa imprenditoriale dei due manager ha l’obiettivo di incidere su processi che le citate multinazionali raramente approfondiscono a sufficienza. Ciò al fine di incrementare maggiormente i recuperi di profitto. Non è un caso, infatti, se DIL Solutions riesce ad ottenere ottimi risultati anche laddove abbiano già operato i propri concorrenti.

Durante la propria carriera, i fondatori della società hanno aiutato oltre 250 aziende, attraverso più di 350 progetti dedicati, a generare un valore complessivamente superiore ai 500 milioni di euro che, altrimenti, sarebbe andato perso.

Qual è il metodo DIL Solutions?

Per prima cosa, DIL analizza tutti i flussi contabili/amministrativi ed informatici dell’azienda cliente per individuare i passaggi attraverso i quali, in un modo o nell’altro, si perde valore o l’opportunità di crearne. Guardiamo ad esempio, l’analisi relativa al flusso acquisti, sintetizzata qui sotto.

Qui di seguito presentiamo alcune delle domande alle quali DIL dà una risposta:

  • I contratti di fornitura sono strutturati nel modo migliore per acquisire il massimo valore possibile?
  • Il software gestionale amministrativo/contabile calcola tutte le poste in essere? Se sì, lo fa correttamente o alcuni pezzi si perdono lungo il processo, generando una perdita di valore per l’azienda?
  • Laddove alcune poste non fossero contemplate all’interno del software, vengono comunque calcolate correttamente, tenendo dunque conto di tutti gli elementi che vanno considerati per effettuare tale calcolo?
  • Esistono dei recuperi di profitto sul pregresso da individuare con una migliore analisi dei dati di flusso?
  • Si hanno a disposizione tutti gli strumenti per monitorare la propria performance rispetto ai concorrenti?

Le domande a cui l’azienda risponde sono, come anticipato, molte di più e riguardano tutte le azioni da attuare per incrementare la capacità dell’impresa di generare profitto, avendo contezza degli assi di miglioramento da perseguire per il futuro e dei recuperi da portare a termine relativamente al passato.

DIL Solutions è la sintesi di 25 anni di profit performance in Italia ed è in grado di effettuare un diagnostico per identificare l’entità dei recuperi e delle opportunità da cogliere per le imprese.

In un contesto economico difficile dove, per chi fa retail, diventa sempre più importante abbattere i prezzi applicati al consumatore al fine di guadagnare terreno in termini di competitività e potere attrattivo, operare con DIL Solutions significa avere la possibilità di recuperare risorse da investire in tal senso, incrementando le proprie vendite alle casse.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

L’indigestione romana di Magazzini Gabrielli (Tigre)

Il Gruppo Gabrielli chiude uno dei 54 supermercati rilevati da Distribuzione Roma, società collegata a Coop Alleanza 3.0. È il segnale che qualcosa non sta funzionando?

Le sedi dei Supermarket USA si alleggeriscono…e in Italia che succederà?

Walmart, Kroger e Albertson snelliscono le proprie sedi in nome di efficienza, produttività e semplificazione. È la strada giusta per competere nel mercato odierno? Quali sono, invece, le prospettive per l'Italia?

Amazon tradisce la sua mission o no? Il caso Milano

Amazon ha aperto un negozio dedicato a parafarmacia e bellezza a Milano. Questa operazione potrebbe rappresentare qualcosa di più rispetto ad un semplice flagship store? Analizziamo gli scenari con il supporto dell'Annual Report aziendale.

Le 5 facce di EuroSpin:Come variano le performance da Nord a Sud?

EuroSpin si differenzia dai colossi tedeschi Aldi e Lidl sia in termini di offerta che per quanto riguarda l'approccio territoriale. Analizziamo una peculiarità organizzativa del gigante italiano dei discount.