Dimar Selex: seconda chance ai prodotti difettosi

Data:


Dimar Selex: seconda chance ai prodotti difettosi

Novembre 2015. Dimar, la società del gruppo Selex, che presidia i territori di Piemonte e Liguria ha lanciato lo scorso anno una promozione caratteristica anche secondo le indicazioni di GS1Italy a proposito dello spreco alimentare. La promozione si intitola: “Una seconda chance ai prodotti difettosi, ma idonei al consumo”.
 
Nel 2014 sono stati 70 i punti di vendita delle province di Cuneo, Asti, Alessandria, Torino, Vercelli, Savona e Imperia coinvolti nell'iniziativa “Opera Buona”, volta a donare in beneficenza i prodotti con difetti di imballaggio ancora intatti nella qualità e idonei al consumo. I beneficiari dell'iniziativa sono stati 53, nel 2014 sono stati devoluti a questi soggetti 50.874 kg di prodotti.
 
Ma Dimar sul concetto di lotta allo spreco è andata avanti. Al fine di ridurre gli sprechi alimentari infatti e promuovere fra la clientela comportamenti rispettosi dell'ambiente, 70 punti di vendita della sua rete sono stati coinvolti nel progetto “Giorni contati”, un'iniziativa che ha previsto l'applicazione di uno sconto del 40% sui prodotti prossimi alla scadenza ma ancora intatti nella qualità. Attraverso il progetto sono stati venduti circa 561.355 prodotti ancora buoni che, altrimenti, avrebbero rischiato di finire nella spazzatura.
 
Inoltre nei 10 punti di vendita di maggiori dimensioni di una ha sperimentato Supermarpet, macchine predisposte per la raccolta selettiva di bottiglie in PET destinate al riciclo. Ai consumatori che partecipano all'iniziativa viene riconosciuto un premio in punti di fedeltà convertibile buoni sconto. Nel 2014 sono stati raccolti in questo modo 9,2 milioni di bottiglie.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.