Dispensa Emilia, l’avanguardia dell’antico

Data:

Febbraio 2019. Dispensa Emilia, il concept costruito sulla bontà della tigelle, si è rinnovato proponendo una nuova esperienza all’interno del centro commerciale di Rescaldina.

Per chi non lo sapesse, la tigella è una sorta di piccolo pane, piatto e rotondo, dell’antica tradizione dell’Appennino modenese: si taglia a metà e si riempie con salumi, formaggi, verdure, e molto altro.

La forza di Dispensa Emilia è avere costruito intorno a questo alimento, nobilitato dal simbolo universale del fiore della vita, un’esperienza alimentare contemporanea, per qualità, equilibrio e varietà.

Il format è ben bilanciato tra un utilizzo efficace della tecnologia, che guida il cliente a scegliere e ordinare con piacere ed efficienza, e il calore semplice e tradizionale della presentazione del prodotto.

Da segnalare un design del servizio originale: il cliente entra, ordina alla cassa – interagendo con il personale, molto ben preparato, si siede al tavolo e aspetta l’ordine. L’APP consente poi di ordinare in anticipo o di arricchire l’ordine una volta seduti. In questo modo, Dispensa Emilia integra con successo sorriso e puntualità.

Originale il prodotto, originale il format: esempio di come si possa entrare sul mercato con un prodotto così tradizionale per dimostrarne la grande coerenza con gli stili alimentari e le attese delle persone oggi.

Nel futuro, Dispensa Emilia potrà continuare la sua espansione territoriale, arricchendo la narrazione del brand e trasformando il suo logo in icona di una alimentazione quotidiana generosa nel gusto, modulare nell’equilibrio, accogliente nell’efficienza.

Un bel esempio di “fast good” all’italiana.

Silvia Barbieri

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.