Domino’s: 11.800 pdv con twitter. Cosa fa qui in Italia

Data:


Domino’s: 11.800 pdv con twitter. Cosa fa qui in Italia

Ottobre 2015. La prima pizzeria aperta in Italia è in fondo a via forze armate a Milano. La location è un po' nascosta all'interno di un quartiere popolare, a fianco di un benzinaio, ma la location conta relativamente. Infatti in tutto il mondo le vendite on-line rappresentano il 95% del fatturato totale: perché si può ordinare sia sul sito sia per telefono come indicano le comunicazioni sulle vetrine.
 
Si può consumare anche all'interno, il filmato realizzato da RetailWatch spiega come, ma il locale è tutt'altro che ospitale. I posti a sedere sono pochi con sedute alte e un po' scomode, come in tutti i fast-food, ma nonostante questo si può consumare seduti.
 
L'ordine
su uno schermo è possibile osservare il proprio numero di registrazione e quanto tempo ci vuole per che la pizza sia pronta. Come degli Starbucks l'addetto alla cassa chiede il nome di battesimo che viene scritto sulla ricevuta, ed è scritto sullo schermo elettronico, e quando la pizza è pronta si viene chiamati con il proprio nome. Un elemento di servizio di ordine che manca totalmente alle nostre pizzerie dove sia per consumare sia per ritirare la pizza ordinata portarlo a casa, mancano in genere gli elementi per stare in coda in modo ordinato.
 
L'ispettore junior
una scaletta addossata al banco di preparazione permette ai bambini di vedere le diverse fasi di preparazione della pizza, commentarle con gli amici ai genitori, magari rivolgendo domande al personale. Questo in nome della trasparenza, ma anche dell'intrattenimento.
 
Il format e il posizionamento
Il posizionamento è basato su una pizza con materie prime italiane, dove l'accuratezza della preparazione e le promesse dichiarate, che vengono mantenute, compongono contemporaneamente format e posizionamento.
 
La toilette
al momento della visita era perfettamente pulita
 
La rete di Domino’s nel mondo e twitter
l'insegna a 12.800 pizzerie in 80 paesi del mondo, e realizza come detto in 95% del fatturato con le vendite on-line o telefoniche. Negli Stati Uniti detiene il 50% delle ordinazioni via Web. Attualmente sta sperimentando un nuovo servizio. È il progetto Easy Order che permette al cliente di ordinare la pizza domicilio con un semplice tweet. Il cliente si scrive con il proprio account a Twitter. Al momento dell'ordine basta scrivere un tweet con l’hastag #easyorder oppurel’emoji dov'ero figurata una fetta di pizza. Dopo alcuni secondi arriva un messaggio di Domino’s che chiede di confermare l'ordine e parte l'ordinazione. Visto il risultato Domino’s sta sperimentando lo stesso percorso anche con gli SMS. Come si capisce si risparmia tempo, energie, e costi di chiamata al telefono. Avverrà anche questo in Italia?
 


 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.