Dopo i corner nei negozi fisici ecco i corner nell’e.commerce: Carrefour e Lavinia

Data:

Luglio 2020. RetailWatch ha spiegato con diversi articoli l’evoluzione dell’ipermercato e gli inserimenti di corner delle GSS, le grandi superfici specializzate. Ne ricordiamo solo alcuni: Unieuro con Finiper e Spazio Conad, Upim con Coop, sempre Coop ma con Kasanova. In Francia la galassia Mulliez ha utilizzato Decathlon negli Auchan (e recentemente anche con Intermarchè) e molti altri casi.

Si tratta di una vera e propria cornerizzazione degli spazi che delega al savoir faire di chi lo sa fare la vendita di categorie specialistiche.

Fino a ieri succedeva nei negozi fisici. Più che una mossa di ripiego si tratta di riportare lo specializzato (le GSS appunto) nel despecializzato, che non funziona più da anni.

Il tutto è partito dai department store (Rinascente il testa, ma anche Galerie Lafayette e altri) che hanno cambiato il modello di business e puntato sugli affitti procurati dai corner.

Carrefour France ha introdotto nel suo sito carrefour.fr Lavinia, una specializzazione nella vendita di vini di alto di gamma. Lavinia (retailer spagnolo) è conosciuta per i suoi flagship particolarmente innovativi soprattutto nell’alto di gamma, con ampi spazi refrigerati per etichette storiche e più delicate.

Negozi da vedere e capire per:

. il loro sistema commerciale,

. il visual impattante e unico nel suo genere,

. il sistema di merchandising,

. e da qualche anno anche il suo ristorante (leggi qui) per meglio degustare i vini in assortimento.

Nell’on line di Carrefour gioca un ruolo di cornerizzazione di alto di gamma. Infatti l’assortimento di vini dell’ipermercato virtuale non si sovrappone a quello di Lavinia. Anzi si valorizzano entrambi.

È un primo tentativo di far diventare il sito di vendita on line una vera e propria piattaforma che poi sfrutterà la consegna a domicilio e perché no anche il click&collect.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.