Dove vanno a comprare i turchi a Bruxelles? Da Candan

Data:

Dove vanno a comprare i turchi a Bruxelles? Da Candan

Aprile 2012. Candan è un supermercato con soli prodotti turchi a Bruxelles, nella zona a sud della Ferrovia. Solo prodotti turchi vuol dire che non ci sono prodotti internazionali.

– Layout. Classico con le gondole a spina di pesce. La macelleria è all’ingresso, è gestita da un terzista specializzato in macelleria. I freschi sono in fondo, con l’ortofrutta adiacente al pianale di scarico del magazzino. La superficie di vendita è di circa 800 mq.

– Torrefazione di arachidi e semi secchi. Una delle specialità di Candan, e uno dei punti caldi del supermercato è un corner che torrefà i semi secchi. Il corner è servito. La macchina della torrefazione lavora a ritmo continuo e, soprattutto il sabato, lo scontrino del reparto sale.

– Freschi e freschissimi. A fianco all’ortofrutta grande lineare refrigerato e, in pozzi refrigerati, formaggi a servizio a peso.

– Secco e scatolame. Dalle acque minerali al rosso e al verde, ma anche chimico e bellezza per la persona, qui è tutto rigorosamente importato dalla Turchia.

– Nazionalismo e identità. Il sentiment nazionalistico, l’orgoglio, il senso di appartenenza, ma anche una corretta politica di marketing mette in evidenza “il solo turco”: una bandiera 3×2 mt sul fondo suggella la caratterizzazione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.