Retail Watch

È il discount lo sprinter degli ultimi 7 anni?

Data:

È il discount lo sprinter degli ultimi 7 anni?

Dicembre 2014. Nielsen ha reso noti una serie di dati attraverso l’Osservatorio Coop sui consumi 2014. Ne abbiamo già commentati una serie, e proseguiamo con questa tabella sulle quote di mercato per tipologia di vendita.
 
. Gli ipermercati perdono terreno.
. Il superstore (tipologia che identifica di fatto Esselunga) ha una progressione entusiasmante.
. Il supermercato avanza solo nelle superfici più grandi.
. Il libero servizio tracolla.
. Il discount realizza la migliore performance
 

 
Fonte: Nielsen
 
. Discount. Se pensiamo che il discount è di fatto in mano a quattro attori, italiani e non, che determinano le performance di questa tipologia (una serie di insegne discounter perdono), capiamo bene cosa vuol dire oggi raggiungere il budget di fatturato e di marginalità. Rewe ha confermato che rimarrà in Italia con Penny, dopo aver venduto i suoi Billa, segno che il discount raggiunge buoni risultati anche per i tedeschi. È la tipologia che continuerà la sua marcia di sviluppo anche nei prossimi anni. La curiosità è che alcuni attori (Lidl in testa) non vogliono essere chiamati discount. Invece ne vanno orgogliosi Eurospin e MD-Podini.
 
Nel 2014 le performance del discount sono cambiate e la crescita non è più così vistosa. Ovviamente riguarda la media della forma di vendita, ma i due leader, Eurospin e Lidl, continuano a macinare vendite.
 
. Libero servizio. Se stiamo ai numeri la superette perde colpi. Il professor Daniele Fornari (Università di Piacenza) indica nella non modernità la causa della debacle. Vero. Aggiungiamo che non c’è ancora una modellizzazione precisa di questa tipologia, non tanto nella Gd quanto nella distribuzione associata, un po’ perché la stragrande parte di questi negozi è in edilizia residenziale e nei centri abitati (affitti alti, layout irregolari), un po’ perché i prezzi sono alti e l’orientamento ai freschi e ai clienti ancora tutto da costruire.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Scorri per verificare

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?