E se ABERCROMBIE&FITCH chiudesse Milano per Aprire Roma?

Data:

PICT0107.JPG

E se ABERCROMBIE&FITCH chiudesse Milano per Aprire Roma?

Settembre 2011. Alla fine del mese si sono rincorse le voci sulla chiusura di Abercrombie&Fitch in corso Matteotti a Milano. Dicevano le stesse (sviluppatori soprattutto) che la location di Milano non è ottimale, meglio optare per una centrale a Roma che ha, oltretutto un bacino di utenza molto più ampio.
Vedremo come andrà a finire. Una cosa è certa: a cantieri aperti, lo scorso anno, le perplessità sulla location erano lapalissiane. Il lato destro del corso (venendo da San Babila) ha già problemi suoi (visto che molti vanno in Montenapoleone), tutt’alpiù allungano per bere il caffè al Sant’Ambroeus, figuriamoci il lato sinistro: chiedetelo a Moroni Gomma che lo ha difeso per anni. E poi ci sono i vincoli delle Belle Arti. Il palazzo è stato progettato da Giò Ponti e al primo piano il layout è diviso dal pozzo che non si può certo sopprimere. Che il management di Abercrombie non fosse felice lo si sapeva. Ottima la trovata di provocare le code, eccezionale quella di spruzzare il profumo fuori dal negozio. Ma un punto di vendita, soprattutto di queste dimensioni vive nel lungo periodo: le code si sono assottigliate e, forse, anche lo scontrino. Da qui le voci del trasloco a Roma. A Roma? Vedremo.

Punti di forza
Brand, Assortimento, Immagine, Evento continuo

Punti di debolezza
Location non ottimale, layout non ottimale, costi alti, target ristretti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.