E se dopo Barilla tutta la GDO togliesse la plastica al pack? O fosse compostabile?

Data:

Luglio 2020. Era qualche giorno che ci pensavo, e mi chiedevo le motivazioni di questa faraoinica strategia di Barilla per annunciare una pasta ( identica a quella di prima ) ma con una promessa, una reason why, una issue ( per dirla nel linguaggio antico di Procter&Gamble ) particolare: prodotta con grano 100% italiano. Avranno avuto le loro buone ragioni, nel mio minuscolo mondo mi rimangono enormi dubbi.

Poi navigando on line mi sono imbattuto in questa minuscola notizia:   Barilla in UK avrebbe eliminato totalmente la plastica dalle loro confezioni: bravi!

E poi mi sono chiesto: ma visto tutto questa gigantesco battage sulla nuovo pasta tutta italiana…non potevano eliminare anche la plastica in Italia? Mistero …ma sicuramente ci sarà una spiegazione…

In ultimo domenica, facendo la spesa in COOP , scopro questa piccola novità  del pane  in un sacchetto di carta al 100%…

Piccola riflessione: ma se invece di miliardi di proclami sull’essere attenti al green e via di seguito, alle energie rinnovabili, alle luci a basso consumo ect ect, tutta la GDO si impegnasse ad eliminare la plastica dalle confezioni di pane e pasta (ed anche in altre se possibile ), soprattutto della MDD, le marche del distributore, sarebbe brutto?

Ricordo che qualcuno di nuovo sul mercato (ma poi dovrei chiedere delle royalties) nel suo posizionamento di prodotto tutte le confezioni sono compostabili.

Un bel servizio alla comunità, a costo praticamente zero (credo) ed anche un ottimo strumento di comunicazione per differenziarsi dagli altri.

Ma sicuramente mi sono perso qualcosa, mi sembra troppo facile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.