EATALY è a doppia velocità

Data:

New-York---Eataly-02.jpg

EATALY è a doppia velocità

L’IDEA CHE TUTTI AVREMMO VOLUTO AVERE
EATALY, UN FORMAT CHE MIETE SUCCESSI

Naturalmente conosciamo già tutti Eataly, la sua carica innovativa nutrita dalla tradizione alimentare italiana: qui guarderemo a come l’idea si è plasmata al mercato new-yorkese.

Eataly è un’idea fantastica perché fa sistema intorno alle grandi eccellenze italiane. Conosciamo tutti il punto vendita del Lingotto a Torino. E’ interessante vedere come quel format è stato adattato – con enorme successo, visto le continue file che si devono fare – alla cultura alimentare newyorkese. Appena si entra si viene accolti da una celebrazione della dolce vita italiana che ovviamente manca nel retail Italiano. Il cinema, i grandi attori del passato, le colline, la lambretta: foto in bianco e nero che ricordano quel saper vivere italiano tanto amamto all’estero. Poi l’offerta di prodotto cambia un po’ e ritroviamo nel santuario della piccola produzione italiana anche quelle marche che per noi sono da quotidiano super-mercato come Mulino Bianco, Barilla, i Baci Perugina. Da notare come – quando possibile – si racconti in poche righe la storia di un brand per sostanziarne il valore, come nel caso delle pastiglie Leone o dei Baci Perugina. E poi la fruizione del cibo: si passa dalla dominanza dei tavoli in Italia a un format più veloce, dove tanti tavolini alti d’appoggio consentono di mangiare in piedi. Da notare anche l’angolo riservato ai viaggi e alla promozione delle regioni italiane. Un modo intelligente di adattare, come prova il successo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.