Eataly-L’Hamburgheria: il fast entra nello slow

Data:


Eataly-L’Hamburgheria: il fast entra nello slow

Aprile 2014. Con L’Hamburgheria di Eataly (già attivi quattro locali) Oscar Farinetti sottolinea che il "mangiare bene" non può limitarsi solamente alle giornate festive o ai fine settimana ma deve diventare una consuetudine anche nei pasti dei giorni feriali quando, a causa degli impegni lavorativi, il tempo può esser limitato.

Quest’ultimo aspetto è quello che ha contribuito maggiormente al successo commerciale dei locali fastfood che hanno senza dubbio avuto la capacità di soddisfare le esigenza alimentari dei consumatori in modo veloce; purtroppo l’aspetto qualitativo in questo tipo ristorazione è stato spesso sottovalutato.
Questa Hamburgheria e Meataly de La Granda si trovano al terzo piano del building di Brian&Barry con l’aggiunta del banco di salumi e formaggi e i dolci di Luca Montersino. Nel palazzo di fronte opera un Mc Donald’s storico, quello di San Babila, che diede il nome a un target preciso negli anni ’90: i paninari, felici di mangiare velocemente a un prezzo bassissimo. Chissà cosa penseranno gli avventori del Mc Donald’s di questa nuova opportunità? La prenderanno per un up grading? Per un nuovo modo di mangiare? Vedremo.

“Ma sono proprio questi presupposti che ci hanno fatto crescere la convinzione che un modello di fastfood di alta qualità fosse in grado di soddisfare le esigenze del mercato” sottolinea Farinetti.

Dal nostro punto di vista il progetto di fastfood di qualità si può realizzare solamente si ci si avvale di una materia prima, la carne della Granda, di alto livello e se questa viene supportata da un servizio che abbia nella velocità il suo punto di forza ad un prezzo sostenibile”.

All’interno del locale è presente uno spazio libero e gratuito a disposizione dei bambini che frequenteranno il locale.

I più piccoli potranno approfittare del menu Masnà.

L’Hamburgheria di Eataly ospita anche feste per bambini e non solo.

Punti di forza
Location, Forza del brand Eataly, Trasparenza delle lavorazioni, Mercato e somministrazione

Punti di debolezza
Troppi tavoli, Ergonomia difficile, Nella zona della cucina il locale diventa molto buio, Offerta di confezionato difficile da vendere, Non ci sono le scale mobili per salire ma solo gli ascensori

La sostenibilità di L’Hamburgheria Eataly Brian&Barry, Milano
Impatto ambientale    1
Solidarietà    3
Legami con il territorio   4
Naturalità    4
Organic-bio    4
Artigianalità            4
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.