Eataly Roma è il Beaubourg dei cibi italiani

Data:

Eataly Roma è il Beaubourg dei cibi italiani

Giugno 2012. Oscar Farinetti ha scelto L’Air Terminal dell’Ostiense per il suo Eataly della capitale. È stato progettato da Julio Lafuente per i mondiali del 1990 e lasciato poi in stato di abbandono. È stato recuperato all’antico splendore e non mancherà ancora di stupire gli architetti. Alla sua estremità c’è anche il terminal di Italo, linee veloci.

– La location. È all’uscita della MM di Piramidi e ha numerosi parcheggi anche per i bus. È una location a ridosso del centro e le pr e Farinetti sapranno attrarre.

– Il layout. 4 livelli, 17.000 mq totali raccordati da tapis roulant e ascensori panoramici. Ogni livello ha una doppia galleria divisa dal pozzo centrale.

– L’organizzazione. 23 ristoranti tematici, 40 aree didattiche, 8 aule per i corsi, due sale riunioni, 1 area expo, 1 centro congressi, 8 luoghi di produzione a vista, market con 14.000 referenze. I posti a sedere sono 1.588.

– Il mix di ristorazione-market. A giudizio di RetailWatch è stato ribaltato il concept di Torino, 40 ristorazione 60 mercato. I luoghi di produzione si sono moltiplicati a costruire un’esperienza davvero unica nel suo genere. Estensioni dell’assortimento al non alimentare, interessante nella complementarietà: cucina, cura del corpo e della casa.

– L’informazione. Oscar Farinetti si deve essere sfogato perché ha tirato fuori dal cilindro nuovi payoff fulminanti ed è un lungo layout di comunicazione che accompagna il cliente nel suo viaggio fra il cibo. All’ingresso il cartello: “Il cliente non ha sempre ragione. Neppure Eataly ha sempre ragione. Da questo meraviglioso dubbio nascerà la nostra armonia”.

– La produzione. Per far fronte a un’offerta come quella citata, Eataly ospita numerose aziende di produzione che gestiscono spazi tematici: Illy, Lait, Venchi, Di Vincenzo, Vergano e numerosi professionisti della ristorazione che certificano il sistema di produzione loro e di Eataly nell’insieme con le 19 aziende della galassia di Farinetti (vini, acqua, birra, grappa, bibite, carne, salumi, formaggi, pasta e pasticceria) che forniscono circa il 25% dei prodotti venduti in Eataly. Il restante 75% viene acquistato da altri 2.000 produttori. Per il secco si è appoggiato al socio Despar della capitale, Tonino Faranda e a Gruppo Tuo. Per l’area libri, Librerie Coop.

– La produzione a vista. Fabbrica della birra, Pane a legna, Mozzarella, pasta fatta a mano, tostatura del caffè, Cioccolateria, Gelateria, Pasticceria, Lavorazioni di pesce, carne, prosciutti e formaggi.

– Aree didattiche: difficile nominarle tutte, per esemplificare citeremo quella dell’olio, di nuovo conio. Da vedere l’orto affidato agli anziani del quartiere.

– Attrezzature. Arclinea per le aule, Electrolux per i sistemi di cottura, Philips e LucePlan per l’illuminazione, Bose per l’audio, Samsung per gli schermi di comunicazione, Kartell per gli arredi, Costagroup per gli arredi, Lisard per gli arredi.

– Centro congressi. All’ultimo livello, oltre alle sale di didattica è attivo un centro congressi, con ristorante e cucina autonoma, un nuovo business per Eataly che può essere ben sfruttato.

– Investimento. Stima di RetailWatch: 55 mio di euro.

Punti di forza
Concentrazione dell’offerta, Destination store e contemporaneamente one stop shopping, Building, Arre di produzione e aree didattiche

Punti di debolezza
Aree affittate a Vodafone e a Bnl, troppo invadenti perché all’ingresso, ma capiamo bene il problema di far quadrare il conto economico.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

l’IA rivoluzionerà tutto…anche il Retail

L'IA impatterà il mondo ed il retail in modo particolare. Dalla logistica agli acquisti, i processi verranno con ogni probabilità rivoluzionati. È meglio prepararsi per evitare di prendere l'onda del cambiamento in faccia.

Chi ha ucciso Clevi?

Clevi, startup creatrice di un sistema di rilevazione e comparazione dei prezzi retail applicati online, ha chiuso i battenti per mancanza di clienti e fondi, nonostante potesse apportare valore al mercato. Chi sarà interessato ad acquisirne proprietà intellettuale e strumenti di rilevazione?

Una nuova rivista di retail. Perché?

RetailWatch torna dopo 4 anni, in un momento sfidante per il retail nazionale ed internazionale, riprendendo lo stile e gli argomenti per cui è diventato famoso.